Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
salve,servirebbe un aiuto nel capire il perche di tale problema.Da un certo periodo ho alcuni coralli che tendono a perdere tessuto alle punte..per poi filare in continuazione,ho perso gia' 2 colonie...provo a taleare dal punto del problema ma l'animale non sembra riprendersi,anzi la punta tende ad ingiallirsi..l'unico inconveniente avuto e' stato l'innalzarsi del kh,oltre a 16,per riportarlo a 10 tramite spegnimento reattore in 1 settimana...Per il resto i valori sarebbero buoni ovvero Magnesio 1320,ca 440,po 0,05(fotometro) no3 quasi a zero,questi test salifert..integro fluoro,boro,potassio,cambi settimanali del 10% ed alimento con pappone,svc,phito..posto qui perche penso sia un problema di acqua..o non so se potreste aiutarmi..magari se non sono stato chiaro mettero' delle foto..
possibile sia quello il problema? anche perche non e' un problema generale ma di alcuni pezzi (guardacaso sempre i piu' belli)..e' come se il tessuto si sfaldasse dal corallo..
se la vasca gira bene ed è stabile potrebbero ristabilirsi..
A me era successo con un nuovo inserimento di una acropora verwey,acquistata on line,arrivata un po malconcia,perdita del tessuto dalle punte,la davo per persa... posizionata in una zona di luce e movimento medio,a distanza di 3 settimane,le punte ora sono ricresciute e sono di color azzure...questo per dirti che a volte si possono recuperare semplicemente senza nessun intervento,facendo fare il tutto alla "natura"..