Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2008, 22:06   #1
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Pseudotropheus Demasoni...strano dondolio..

Buongiorno a tutti, ecco tornato quello delle domande strane. Premessa la mia vaschetta di 190 litri netti circa popolata da mbuna per lo + (c'è anche qualche aulonocara piccola in attesa di colorazione, l'allestimento è il solito con rocce laviche e quelche anubias qua e la per dar colore), premesso che 3 settimane fa nel tentivo di togliere due maylandia lombardoi che turbavano i componenti della vasca ho rovesciato parte dell'esca usata per prenderli (sera vipan) in vasca causando un quasi danno (innalzamento per fortuna lieve di nitriti e fosfati) e premesso che dopo 3 settimane tutti i valori sono tornati nella norma (ph costante anche nella disgrazia a circa 7.5), mi sono accorto che forse uno dei miei malawitosi potrebbe avere un problema. Questo maschietto ormai quasi adulto direi (è quasi un anno che vive con me anche se l'ho comprato molto piccolo) di pseudotropheus demasoni da circa 1 settimana rimane nascosto per la maggior parte del suo tempo, quando somministro il cibo si avvicina ma non mangia in quanto spaventato dalla foga di tutti gli altri e quando si ferma dondola incessantemente muovendo rapidamente tutte le pinne per mantenere la posizione, un po come uno che sta affogando e sbraccia per rimanere verticale con la testa fuori. Secondo voi potrebbe essere motivo di preoccupazione?Io pensavo nella mia ignoranza a qualcosa riguardante la vescica natatoria che gli causava problemi di equilibrio. Confido nella vostra sapienza. Anche se è poco, un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2008, 19:51   #2
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Nessuno si lancia?Ho provato ad aumentare la temperatura di due gradi, ora è a 27 ma credo che a distanza di una settimana dal primo rialzo, tenterò di portarla a 28-29. Attendo una risposta, anche solo di incoraggiamento...
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 11:25   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Angelino84, penso anche io che abbia problemi alla vescica natatoria... dovresti isolarlo in una vaschetta e trattarlo con un antibatterico a largo spettro tipo il furanol...

1 pastiglia per litro d'acqua, aeratore acceso - bagnetto di 30 minuti e poi lo rimetti in vasca.
Se vedi segni di malessere, levalo subito.
Il furanol si assorbe attraverso le branchie e si diffonde negli organi del pesce in pochi minuti... gli effetti positivi si riscontrano dopo un paio di giorni.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 20:45   #4
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Grazie del consiglio, neanche a dirlo avevo già intrapreso un azione di cura con sera Baktowert, dato che lo avevo in casa e comunque è un antibatterico, solo che al secondo giorno e mezzo di terapia le cose sembravano peggiorare finchè non mi sono deciso a toglierlo e isolarlo. La sua fine purtroppo non ha tardato ad arrivare, il suo ventre era gonfio e la colorazione che a guardarlo in vasca era del tutto normale, una volta isolato mi sono accorto che il ventre era completamente bianco, opaco. Il tutto circa 3 giorni fa, non ci crederete ma è il primo pesce che muore nella mia vasca da quando ho allestito il biotopo africano e ci sono veramente rimasto male, avvilito per la mia incapacità nel non riuscire a salvarlo. In queste vasche che in tanti litri danno spazio a così pochi pesci, la perdita di uno di essi lascia il segno, soprattutto dopo che comunque era un anno che viveva li e si riproduceva costantemente, l'ho visto crescere dato che al momento dell'acquisto non era + lungo di 2-3 cm. La terapia comunque l'ho portata a termine per evitare contagi o roba simile, oggi ho terminato e dopo aver cambiato il 30% di acqua ho iniziato il primo giorno di filtraggio con carbone. Vedremo. Grazie 1000 di tutto.
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
demasonistrano , dondolio , pseudotropheus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56743 seconds with 14 queries