Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2008, 20:33   #1
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scalare, vermi?

Ciao a tutti, ho un problema con uno scalare selvatico.
Noto da un paio di giorni che ha perso il colore, lo vedo quasi statico, si muove molto poco e non mangia.
Ho notato che respira normalmente, ho tentato di cambiare diversi tipi di mangime ma niente... Oggi son riuscito a fargli una foto, e "fortuna" vuole che avesse anche delle feci, che terminano con una pallina bianca. Ho letto che potrebbe essere la malattia del buco, oppure dei vermi intestinali... sinceramente non so che dire e fare.
Qualche tempo fa avevo notato che sui 3 scalari selvatici presi, si presentava ogni tanto una piccola macchia scura dietro la parte dell'occhio, se può servire posso postare una foto anche di quella. Ma questa macchia non c'è sempre, ogni tanto è presente, ogni tanto quando dò da mangiare scompare... sembra quesi faccia parte della colorazione effettiva.
Non ho una seconda vasca dove fare il trattamento, e non ho inserito nessun pesce (gli utlimi inseriti erano proprio i 3 scalari selvatici).

Consigli?
marco3m non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2008, 20:45   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo scalaRE MANGIA?.POSTA I VALORI DELL'ACQUA.
noti dimagrimenti?da qwuanto lo hai insertito in vasca?per il moemnto somminsitre zucchine episelli sbollentati ocnaggiutna di algio tritato crudo(ne fai un pastone)ed inserisci nel composto vitamine in quantita'.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 20:55   #3
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no lo scalare non mangia affatto da 2 giorni...
ph 7, kh a 7,5 (devo farlo scendere, partivo da 12..) per il resto è lo stesso del profilo. (emperatura 26; NO2 0; NO3 15mg/l;)
I 3 scalari selvatici li ho introdotti a metà gennaio, da allora non ho messo più nessun pesce.
Dimagrimenti non ne noto... per il pastone faccio domani? Il problema è che non mangia nemmeno i prodotti in scaglie che di solito mangiavano tutti avidamente...
marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 09:46   #4
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo anche la foto della macchia che alcuni hanno che compare o scompare, e un dettaglio delle feci, anche se non si capisce molto... in pratica era un filamento bianco che terminava con una specie di gomitolo-pallina bianco.
Ah, ho notato che qualche volta i 3 scalari "nuovi" selvatici sbadigliano, per il resto non mi pare di rilevare altri comportamenti strani.
Vasca avviata a novembre (non ex novo, ma trasloco da una vecchia che s'è rotta)

Aggiornamento ore 14: ho provato a dargli del cibo con aglio, il Tropical D-allio plus che ho in casa, sembrava si stesse avvicinando a mangiare ma poi non ha toccato nulla... Sul pastone sinceramente, non mangia il cibo solito, è dura che lo mangi no?
Le feci sono sempre filamenti bianchi.
marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 22:40   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ah, ho notato che qualche volta i 3 scalari "nuovi" selvatici sbadigliano
questo potrebbe indicare problemi di vermi alle branchie..ma cmq da pèrendere copn le molle soprauttto se la cosa nn si ripete.nella seconda foto hai evidenziato qualche cosa ...nn riesco a capire!!!!!????per rimane un problema di verminosi.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 22:55   #6
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok lele, scusa sarà la fretta che mi ha fatto fare confusione riepilogo:
- lo scalare A, quello sofferente, non mangia ancora, ho provato a tritare un pò di aglio dentro il D-allio plus della tropica ma niente... la sera invece ho dato ol D-a senza aglio tritato e un "lievissssimo" miglioramento c'è stato perchè quando ho inserito il cibo ha ripreso un pò di colore, timidamente si è avvicinato.. ma non ha mangiato ancora nulla.
- la foto della macchia, è una cosa che ho notato in un altro esemplare (comperato insieme a questo, anche lui selvatico) che non mi spiego molto. In pratica noto che durante alcuni momenti della giornata, dietro l'occhio come cerchiato nella foto, si presenta un ovale scuro, come se fosse una variazione della colorazione, che però ogni tanto scompare. Non è in rilievo, forse (non son sicurissimo) leggermente incavo. Dipende però, perchè se ad esempio "attacca" un altro scalare, o se gli do il cibo, svanisce la macchia.
E non sono sicuro che questa macchia fosse presente anche sullo scalare A.

In sostanza tu che mi consigli di fare? mettere dentro qualche prodotto "generale"? Esiste qualcosa che sconfigga sia i vermi intestinali che quelli brancali nel caso? Lo scalare A non ha nè il ventre gonfio, nè ha perso peso. Oggi è il terzo giorno che non mangia. è grave o in genere si riescono a riprendere?
Grazie mille.
marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 13:32   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la foto della macchia, è una cosa che ho notato in un altro esemplare (comperato insieme a questo, anche lui selvatico) che non mi spiego molto. In pratica noto che durante alcuni momenti della giornata, dietro l'occhio come cerchiato nella foto, si presenta un ovale scuro, come se fosse una variazione della colorazione, che però ogni tanto scompare. Non è in rilievo, forse (non son sicurissimo) leggermente incavo. Dipende però, perchè se ad esempio "attacca" un altro scalare, o se gli do il cibo, svanisce la macchia.
ok questo xcme tu gia' hai considerato potrebbe essere una sua forma di pigmentazione.cmq e' da tenere sottocontrollo anche se nn penso a nulla di grave,.
lo scalare a invece la situazione la vedo un po piu' critice ,piu' che altro perche' nn mangia.occorerebbero dellel analisi delle feci per avere una diagnosi piu' certa.
lo scalare nn mangia ,feci bianche o quasi ,rifiuto del cibo con tentativo di vomito... allora proviamo a fare cosi'..purtroppo si deve andarew a tentativi....sciolgi una cps di flagyl(REPEIB ILE IN FARMACIA) OGNO 25 litri di acqua e le lasci agire per 5 giorni contestualmente contiuna la somminsitrazione di aglio possibilmente disciolto in mangimi in scalgie.vediamo cosa succede al terzo giornio di terapia se ci sono o meno milgioramenit...consilgio terapia in 40ena.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 19:12   #8
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lele, non ho vasche da quarantena purtroppo... devo scioglierne un numero necessario per 220 litri?
O è meglio metterlo dentro la sala parto così che sia "costretto" a mangiare un pò di aglio? Dopo osservo se ci son miglioramenti nel mangiare... Triterò dell'aglio e lo aggiungerò al mangime all'aglio e ci metto anche delle vitamine, ok?
Quanto tempo a disposizione ho prima che il tutto sia irrimediabile? una settimana?
Grazie mille di nuovo
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 19:16   #9
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eventualmente posso allestire dentro una bacinella, ma lì credo che possa creare più danni visto che non è una cosa di un giorno... tra temperatura e filtro mancante... dimme te.

Oppure c'è un prodotto che posso mettere direttamente in vasca per tutti, tipo quelli acquariofili che non crei problemi agli altri?( non voglio mettere in dubbio i consigli, è solo che sto cercando di vagliare tutte le possibili soluzioni in modo che lunedì agisco il rpima possibile)
Grazie di nuovo
marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 12:44   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Triterò dell'aglio e lo aggiungerò al mangime all'aglio e ci metto anche delle vitamine, ok?
perfetto
Quote:
Quanto tempo a disposizione ho prima che il tutto sia irrimediabile
purtroppo nn ti so dire ,ma dobbiamo cercare di farlo mangiare a quel punto sara' fuori pericolo.
il fafgyl mettilo in vsca principale nn e' dannoso ,quando finira'la terapia rimetteremo tutto a posto.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scalare , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24188 seconds with 14 queries