Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2008, 15:36   #1
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo rio negro e neon

Salve a tutti,
dopo aver letto e riletto, ascoltato e approfondito, ho raggiunto una conclusione, voglio votare il mio acquario -un 70lt lordi- al paraguay e più precisamente al rionegro!
E fin qui è solo una comunicazione di servizio, ma andando oltre - son tre notti che non dormo e mi DOVETE aiutare -, ho postulato delle idee su come deve essere il mio acquario.
Partiamo da considerazioni tecniche! La vasca ha misure 60x30x40h, al suo interno alloggia un filtro a zainetto biologico, fondo di ghiaia con terriccio. Al momento al suo interno vive un solo Labeo -femmina, incazzata e assai mobile- con due piantine. Il labeo ha eletto suo domicilio sotto un tronco e raramente esce a dare una mano a mantenere pulito l'acquario.
I valori sono No3 25mg/l - No2 Assenti - Gh 6°d - Kh 15°d (questo valore non riesco a capire come sia il solo fuori norma) - ph 7,5.
Il tutto verrebbe trasformato come segue:
sostituzione filtro interno con esterno PRIME 10 HYDOR, con filo riscaldante 50W monitorato da termostato sempre hydor. A questo vorrei aggiungere un sistema di Co2 generata elettronicamente. Utilizzare delle resine -ma penso di più alla torba per dare più senso al biotopo- per abbassare ulteriormente il ph.
La popolazione dovrebbe comporsi di branco di circa 10 elementi di neon più due coppie di Corydoras melini per la pulizia del fondo.
Le flora dovrebbe andarsi così a comporre: riccia/mos sul fondo di ghiaia quarzo nero, sul laterale destro anfratti e nascondigli creati da HYGROPHILA POLYSPERMA e Limnophila.
Il layout che vorrei utilizzare, come già accennato, sarebbe piante sulla destra - anche a parziale copertura dei tubi- e "zen" per la parte restante, per dare sfogo al nuoto dei simpaticissimi neon.
L'illuminazione ancora non l'ho capita! il biotopo vuole poca luce, le piante no! quale compromesso si potrebbe ottenere?
Per il resto, valori e temperature sono tutti compatibili - almeno dalle diverse letterature approfondite -. Ma così come configurato funzionerebbe?!? Ho sbagliato qualcosa o la notte insonne porta davvero consiglio? Devo aggiungere delle rocce? Se si quali? dei quarzi? o cosa?!? Aspetto critiche risposte ma non insulti!
Aiutatemi vi prego
thullio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2008, 15:48   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
thullio, ciao e benvenuto sul forum.

Del biotopo la vasca che descrivi non ha proprio nulla... è per un pò sudamericana, per un pò asiatica e per un pò giapponese-zen.

Intanto sposto il topic in allestimento e biotopi, e poi faccio due considerazioni:

l'acqua del rio Negro è tenera e acida ( kh 2-3 e ph 5-6 ), il fondale è sabbioso e ricoperto di foglie, l'acqua scura e le piante spono poche vista la scarsa luce... allego link:
http://www.geocities.com/acquariolog...tipi/negro.htm

Ti piace ancora?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 17:32   #3
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
thullio, ciao e benvenuto sul forum.

Del biotopo la vasca che descrivi non ha proprio nulla... è per un pò sudamericana, per un pò asiatica e per un pò giapponese-zen.

Intanto sposto il topic in allestimento e biotopi, e poi faccio due considerazioni:

l'acqua del rio Negro è tenera e acida ( kh 2-3 e ph 5-6 ), il fondale è sabbioso e ricoperto di foglie, l'acqua scura e le piante spono poche vista la scarsa luce... allego link:
http://www.geocities.com/acquariolog...tipi/negro.htm

Ti piace ancora?
Perfetto!!!
fino ad adesso, mi sono sbattuto e ho capito poco! Per fortuna che ci siete!!
allora i valori poco mi preoccupano. per esperienza so che posso raggiungerli facilmente!
Ciò che mi meraviglia è il fondale di cui non ho capito un beneamato
ho letto che doveva essere scuro, e quella ghiaia lo è! Ho letto che volevano rocce silicee e il quarzo lo è! E per la proprietà transitiva e se la matematica non è un'opinione la ghiaia di quarzo nero pensavo fosse la morte sua
Invece ho fatto una magrissima figura
Hai fatto bene a spostare il topic ma andava messo in quelli per i niubbi data la baggianata da me scritta
Però a mia difesa, devo aggiungere che tutto ciò che ho scritto - a parte l'uso del filtro e della Co2 elettronica - è stato preso anche da questo sito.
Probabilmente data l'ignoranza - perchè ignoro - , non dovevo confondere biotopo con ciò di cui i pesci hanno bisogno: se leggo sulle schede chei neon hanno bisogno di una pianta, io ce la metto (prendo per buono ciò che è scritto), se su altri siti trovo che neil biotopo rionero - così scritto è + politicamente corretto - c'è scritto che c'è quella pianta io ce la metto, poi che ne so! Mica c'ho mai fatto un bagno
Comuqneu al di la del biotopo, l'ambiente che voglio ricostruire è sufficiente per flora e fauna?
Vi ringrazio ancora, anzi TI ringrazio.
thullio
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 17:57   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
thullio, Biotopo rio Negro incinque mosse:

1- fondo in sabbia di quarzo (meglio scura)
2- foresta di vallisneria (0,5 w/litro bastano ed avanzano)
3- radici di torbiera (meglio se ramificate)
4- torba nel filtro per acqua ambrata
5- praticamente solo acqua di RO

per i pesci e ulteriori vegetali, vedi tu ... io adoro le nuvole di piccoli caracidi come i neon
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 18:27   #5
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
thullio, Biotopo rio Negro incinque mosse:

1- fondo in sabbia di quarzo (meglio scura)
2- foresta di vallisneria (0,5 w/litro bastano ed avanzano)
3- radici di torbiera (meglio se ramificate)
4- torba nel filtro per acqua ambrata
5- praticamente solo acqua di RO

per i pesci e ulteriori vegetali, vedi tu ... io adoro le nuvole di piccoli caracidi come i neon
Hai tradotto perfettamente i miei intenti!!!
Non c'è nulla da dire chi è competente sa cosa deve fare!
Mi è tutto chiaro, perchè - anche se sembrerà difficile crederlo - era proprio quello che volevo!
Ultime perplessità, rocce si? di che tipo?
E acqua di ro cos'è? acqua di roma? no davvero non lo so
- abbiate pietà -
umilmente vostro
thullio
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 14:58   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
RO sta per reverse osmosis... acqua di osmosi inversa, cioè purificata dai sali.

Le pietre, se le vuoi, non devono essere calcaree... basta versarci sopra del viakal e, se frizzano, gettarle.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 23:57   #7
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mitico... domani depredo la spiaggia
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , negro , neon , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17738 seconds with 14 queries