Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti.Finalmente reattore partito.Ora un consiglio,la vasca è mediamente popolata da duri ed il reattore è regolato così:15 bolle al minuto e circa 1 litro l'ora in uscita.Secondo voi và bene o devo modificare il tutto?Un'altra cosa,quanto deve essere il ph in uscita?Il reattore è il Korallin 1501......
il ph in uscita dipende dal materiale che intendi sciogliere nel reattore....devi fare i test del calcio e del Kh all'uscita del reattore solo cosi' potrai capire il ph giusto e quindi regolare correttamente il reattore stesso....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Il ph nel reattore dipende in primis dal materiale che hai messo..1 litro all'ora in uscita mi sembra un po' troppo, ma questo lo vedi meglio te misurando i valori in vasca
Ricorda (probabilmente già lo sai) che prima di partire col reattore, i valori devono essere corretti e bilanciati in vasca..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, secondo me invece con quel reattore e la vasca piccola vanno bene. se provi a vedere sul sito della korallin consigliano 10 bolle di co2 e 40 gocce in uscita al minuto.
senza sapere il materiale che c'è dentro, secondo me, non si può dire se è giusto o sbagliato .
Poi, come ho scritto, quella è la "solita" base di partenza, poi si fanno le regolazioni del caso (reattore-materiale.popolazione ecc ecc)
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Allora la corallina è quella che ti danno in dotazione quando ti arriva il reattore.Attualmente doso 10 bolle al minuto con circa 1 litro l'ora in uscita.I valori misurati sono di 16 kh e 550 Ca,possono andar bene?