Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Un amico ha detto che si trova splendidamente con 6,60, il consigliato mi pare fosse 6,30 però.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
grazie
controllo un po' e poi ti faro' sapere.
fino ad ora ero sempre alto di ca (480)
quindi lo facevo girare solo per testare l'attrezzatura con ph 6,9-7
adesso mi comincia a servire quindi abbasso.
come flusso hai un'idea a leggere in giro mi sembra bisogne stare sui 1-2 l/h
qualche idea?
il reattore è quello da profilo
alfio
__________________
Le buone decisioni vengono dall'esperienza. Sfortunatamente, di solito l'esperienza si fa prendendo decisioni sbagliate.
secondo me devi provare... io comincerei con una goccia ogni 2 secondi
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***,
intendevo la portata h20
una goccia ogni 2 sec mi sembrerebbe pochissimo, parliamo della stessa cosa?
la co2 la regolo con il phmetro e elettrovalvola.
__________________
Le buone decisioni vengono dall'esperienza. Sfortunatamente, di solito l'esperienza si fa prendendo decisioni sbagliate.
si, parliamo della stessa cosa... uscita dell'acqua
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
pH a 6,60 con l'Elos CaPur mi sembra un po' basso, se poi si usa con un flusso in uscita cosi' basso..... precipita.... per me il pH a 6,30 e' assurdo, diventa tutto latte....
Quando lo usavo io tenevo nel reattore tra pH 6,80 e 6,70.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ik2vov,
attualmente sono a ph 6.9 ma con un flusso elevatissimo, .5 lt min
per il momento mantego il valore di ph e comincio a strigere la portata.
il ca in vasca per il momento si mantiene a 450 ma devo reintegrare mg e kh, secondo voi andando a regime col reattore si integreranno anche i due valori?
grazie per l'assistenza
__________________
Le buone decisioni vengono dall'esperienza. Sfortunatamente, di solito l'esperienza si fa prendendo decisioni sbagliate.
il ca in vasca per il momento si mantiene a 450 ma devo reintegrare mg e kh, secondo voi andando a regime col reattore si integreranno anche i due valori?
grazie per l'assistenza
Usando Ca-pur, cioè carbonato di calcio purissimo, integri solo calcio e carbonati.
Quindi il magnesio e gli oligoelementi traccia dovresti integrarli a parte.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo