Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2008, 19:32   #1
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO E CONSIGLI PER ALLESTIMENTO X ACQUARIO NUOVO 100x25x80

UN SALUTO A TUTTI, PER FORTUNA MI E' STATO CONSIGLIATO QUESTO FORUM (IN RITARDO...) PER ALLESTIRE IL MIO ACQUARIO DI L 100 x L. 25 x H 80.
QUESTE MISURE INSOLITE PER ARREDARE UNA PARETE DOVE LA LARGHEZZA NON PERMETTE DI SUPERARE I 25 CM (MOBILE E' DI 33 CM) E UN AMICO CHE DICEVA DI "CAPIRNE DI ACQUARI" CI HA CONSIGLIATO DI FARLO MOLTO ALTO VISTO CHE NON POTEVA ESSERE MOLTO LARGO . (DEVO AMMETTERE CHE VEDERLO NELL'ARREDAMENTO CON MOBILE E COPERCHIO UGUALE AL RESTO DELL' ARREDAMENTO E' UN BELL'IMPATTO).
QUI SONO INIZIATI I MIEI PROBLEMI..... MI SONO FIDATO E ADESSO SCOPRO 10000000 DI PROBLEMI.
MI POTETE DARE DEI CONSIGLI PER RECUPERARE QUEST'ERRORE.
- ILLUMINAZIONE ADEGUATA PER ILLUMINARE BENE IL FONDO VISTO L'ALTEZZA DI 80 CM (VUOTO)
- IL VETRAIO HA USATO VETRI DA 1 CM E IO GLI HO FATTO AGGIUNGERE 2 RINFORZI A 5 CM DALL'ALTO E DAL BASSO DELLA VASCA CHE PERCORRANO L'INTERA LUNGHEZZA DI FORMA DI " H ". PENSATE CHE POSSA REGGERE IL PESO DELL'ACQUA VISTO CHE L'ALTEZZA E' DI 80CM ?
- CE UN MODO PER CREARE IL GRUPPO LUCE ALL'INTERNO DEL COPERCHIO ?

PERDONATE IL MIO ITALIANO MA SONO ITALO-INGLESE E APPREZEREI IL VOSTRO AUITO.
rino67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2008, 22:55   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
ciao rino67, intanto... come già hai scoperto hai una vasca dalle misure strane... direi anche che essendo cosi stretta forse è meglio evitare di metter dentro pesci di taglia un po più grossa... cmq sia non potevi fare la vasca larga quanto il mobile? il mobile è in grado di reggere il peso vero???
per quanto riguarda l'illuminazione ti consiglio di mettere delle lampade hql perchè credo che con i neon non avrai molta resa vista la colonna d'acqua... per il resto vediamo che dicono anche gli altri...

p.s. non scrivere tutto maiuscolo per favore... scrivere maiuscolo equivale ad urlare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 10:20   #3
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno Giak, grazie del tuo intervento. Il mobile è stato costruito dal falegname già rinforzato (mi ha assicurato che potrà reggere 3/4 qli) e invece l'amico che "purtroppo" mi ha consigliato di costuirlo 80 di altezza ha detto di farlo più piccolo del mobile base....
Adesso devo raccogliere i cocci -04.
Perdona la mia ingoranza, ma cosa sono le lampade hql ? Si possano montare in in coperchio artigianale di legno dove lo spazio utile è di 95 x 22 x 8 h ?
Il negozio dove mi sono rivolto (si è messo le mani nei capelli -05 )e mi ha consigliato di montarci 4 lampade T8 con riflettenti per superare 0.5 w a litro con cappellotti ermetici in modo che i trasformatori possono essere collocati nel modile base. In questo modo, dice di non dover mettere unteriori vetri per isolare le lampade e quindi disperdere ulteriore luminosità. Gli ho chiesto se si potevano montare anche 2 lampade t5 e mi ha risposto che non si possano montare il loro gruppo cosi lontano dal coperchio e montarle nel coperchio sarebbe stato troppo oneroso in quanto non sono ermetiche come le altre e quindi la scelta di 4 t8 è il giusto compromesso per non spendere troppo.
Che ne pensate ? E lo spessore vetro (1 cm con rinforzi) andrà bene ?

Saluti Rino
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 10:39   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rino67, io ti consiglierei di andare dal vetraio e farti "segare" la vasca a 60cm di altezza . Una vasca così alta (e così stretta) non è gestibile, come pensi di riuscire a fare manutenzioni/interventi sul fondo? E, con quella profondità/larghezza anche il rapporto tra superficie di scambio acqua/aria e massa d'acqua è sfavorevole.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 10:40   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
rino67, non mi intendo molto di luci, ma per ovviare al problema di dare una luce sufficiente alle piante, potresti usare muschio e usare tronchi che si svuluppano verso l'alto con epifite attaccate (microsorum e anubias). se arrivi a 0,5 w/l, credo che potresti ottenere un bell'effetto con della vallisneria, che potrà alzarsi senza fare l'effetto coricato che fa normalmente negli acquari.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 13:08   #6
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico purtroppo non è così semplice perchè l'aquario ha anche un pezzo di mobile che lo unisce al mobile base. Dovrei modificare anche il mobile e vorrie evitare questo se ci riesco. Mi ero dimenticato di esporre una modifica che avevo fatto fare al falegname. Ve la racconto e ditemi se potrebbe funzionare, ho fatto costruire una "mostrina" (si dice mostrina ?) di 10 cm di legno da posizionare sulla parte inferiore dell'acuario (sul mobile) in modo "accorciare" la vasca di 10 cm partendo dal basso. Avevo pensato di rubare 10 cm con la mostra e altri 5/6 cm con la sabbia/fondo etc che metterò in modo di avere una vasca di "64 cm". Penzi che possa funzionare così ?

Volevo chiedere a Ba cosa vol dire : epifite attaccate ; vallisneria; l'effetto coricato . Perdonatemi perchè sono di lingua englese e litico un po con l'italiano.
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 13:44   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
epifite sono le piante che usano le radici solo per attaccarsi ad un supporto, ma assorbono nutrimenti dall'acqua (come anubias e microsorum), siccome non necessitano di essere piantate sul fondo, te le suggerivo per occupare la vasca in altezza (attaccandole a un legno) e perchè non hanno molta esigenza in fatto di luce.
qualche esempio (vendono i rami già con le piante, ma farsele è semplicissimo e molto più economico....). vedi ad esempio:
http://www.anubias.com/tronchi.html
la vallisneria ha forglie nastriformi, come lunghi nastri, e solitamente nelle vasche cresce e si corica sulla superficie dell'acqua, vedi questa foto per farti un'idea:
http://www.plantacquari.it/fotogrand...neria_gigantea
(meglio non tagliarla altrimenti marcisce la foglia). siccome tu hai una vasca alta, ti permette di lasciarla crescere in altezza senza "sdraiarsi" sulla superficie.

sono solo spunti....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 13:51   #8
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie sei mitica. Gli esempi sono molto belli, se il resto della vasca va bene potrebero essere una soluzione.
A presto Rino.
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , allestimento , consigli , nuovo , x80

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22136 seconds with 14 queries