Ciao a tutti ho avviato da circa un mese un acquario da 210 litri lordi e 190 circa netti, possiedo due plafoniere resun con 2 T8 da 30 w ciscuna da 10.000 °K(quelli in dotazione) con un rapporto watt/litro di circa 0.6. Ho un fondo acquaristica formato da plantalit mix sotto e plantalit base sopra con un cavetto da 25w collegato al riscaldatore da 300w con il termoststo della hydor (così mi è stato consigliato dal mio venditore). I miei valori sono:
PH: 7.2
GH:9
KH:5
NO2: assenti
NO3: 25 mg
NH3: assenti
PO4: assenti
ho iserito delle piante a crescita veloce(che crescono abbastanza regolarmene) e alcune normali con le radici (cryptocoryne, alternantera e poi scusate ma nn i ricordo il nome), ho aggiunto poi per prova la glosso ma praticamente non si muove(solo quando me la sradicano i pesci...) e l'eleocharis acicularis che all'inizio è partita poi si è inchiodata e non cresce. fertilizzo con la linea dannerle (S7,V30,E15, ho provato pure ad usare l'A1).
Ora ho pure il problema delle alghe che stanno iniziando a comparire sulle foglie, sporattutto sulla glosso(quelle a fili neri), come posso fare a eliminarle? un cambio parziale con acqua d'osmosi potrebbe essere utile per abbassare le durezze con conseguente abbassamento di ph aiutato dal c02?
Ho notato inoltre che ultimamente sia sull'eleocharis (soprattutto) che sulla cabomba una patina marrone con qualche filamento(presumo alga) possibile che sia la causa di non crescita di questa pianta facendo da schermo per la luce? potrebbe essere quel maledetto ancistrus che mi sta facendo imbestialire con tutta la povelvere che alza quand fa i suoi giochini??? ...mi fa pure gli scavi sotto i tronchi...ma soprattotto distrugge tutto....E' proprio necessario questo pesce maledetto in questi tipi di acquari??????non lo sopporto più....
ultima domanda: posso ambire a qualche specie di pianta da prato?
|