Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2008, 16:52   #1
maxsessantasei
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' morto un guppy neonato

Salve,

nella mia vasca vivono solo guppy, introdotti a partire dal 25 gennaio 2008. A regime, erano 3 m + 8 f, ma la popolazione si è ora ridotta a 2 m + 6 f, e non conosco la ragione di queste tre morti: una avvenuta il 4 marzo, una il 19 marzo ed una il 21 marzo.
Mi decido a scrivere solo dopo aver visto morire un avannotto, cosa che mi fa escludere eventuali cause tipo maltrattamenti subiti in precedenza, visto che l'avannotto era nato in vasca .
Ho rifatto i test poco fa,
ph tra 7 e 7.5, Kh 10, Gh 14, NO2 < 0.3 NO3 12.5,
Temperatura tra 24° e 25 °. I valori sono simili a quelli presenti nel profilo.
Li alimento solo con TetraGuppy, mangime a scaglie. Potrebbe essere questo il problema? Oppure il fatto che la CO2 fornita con metodo artigianale non garantisce un ph stabilissimo? Oppure la manutenzione del filtro, un pratiko 200, con lana e cannolicchi non è sufficiente ( l'ho fatta un mese fa ) ?
Insomma non so, ma c'è una cosa da segnalare:
il secondo pesce che è morto aveva la schiena scoperta come se l'avessero morsa oppure come se ci fosse una corrosione batterica ... Non è che c'è qualcosa del genere in corso e non me ne rendo conto?

Insomma, mi fa stare male vedere soffrire i miei pinnuti. Aiutatemi, vi prego.

saluti

massimo
maxsessantasei non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2008, 19:16   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, non mi fisserei troppo sulla morte del neonato, appena nati sono sensibili e avrebbe potuto essere qualsiasi cosa.
la co2 artigianale con quel kh a 10 non ti da sbalzi di ph, lo escluderei proprio.
le scaglie vanno bene (sminuzzale fini x gli avannotti e mescolale con un po' d'acqua così li raggiungi più facilmente), meglio variare e somministrare ogni tanto verdura sbollentata e sminuzzata (zucchine, spinaci, piselli....), una volta la settimana.
non esagerare col cibo.
il filtro, meno lo si tocca e meglio è (a meno di rallentamenti del flusso d'acqua o problemi vari).
i cambi sono un po' scarsi (normalmente si fa 10% settimanali o 30% ogni 15 gg), ma non hai molti pesci, ed infatti hai i nitrati nella norma....
insomma, non vedo nulla di sbagliato nella gestione della vasca!
descrivi meglio i sintomi, osserva le feci, se noti dimagrimenti, se noti respirazione affannosa, se hai cambiato di recente qualcosa in vasca....
io farei anche un cambio un po' più consistente, del 30%, che non vorrei si fossero accumulate sostanze tossiche non rilevabili coi tests.
....mi pare tutto, x il momento....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 19:58   #3
Ladyswan
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 780
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ladyswan

Annunci Mercatino: 0
beh non è una cosa infrequente che qualche avanotto muoia... i piu deboli, o i piu lenti... è la selezione naturale, non stare a rimuginarci troppo... un'altro conto sarebbe se morisse un adulto sano...
__________________
Eli
Guarda e commenta il mio 30 lt!
Diamo un nome alle mie red cherry!

E anche questa volta il mio micio se l'è cavata!
Ladyswan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 20:22   #4
FELCE_BLU
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Brianza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 769
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FELCE_BLU Invia un messaggio tramite Yahoo a FELCE_BLU

Annunci Mercatino: 0
Re: E' morto un guppy neonato

Originariamente inviata da maxsessantasei
..... c'è una cosa da segnalare:
il secondo pesce che è morto aveva la schiena scoperta come se l'avessero morsa oppure come se ci fosse una corrosione batterica ... Non è che c'è qualcosa del genere in corso e non me ne rendo conto? .....

Ciao Massimo,
da come la descrivi sembrerebbero dei parassiti cutanei.... i pesci li hai presi in negozio? Se si non mi stupirei di eventuali malattie....
Altri sintomi? Pinne?


Un saluto
__________________
.... " I Drink like a Guppy " ....
FELCE_BLU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 20:38   #5
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
leggi infezioni batteriche

http://www.abcguppyshow.com/Versione...guppy_show.htm

solo che qui si parla di corrosioni alle pinne..
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 20:40   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
FELCE_BLU, ma dove li vedi i sintomi di parassiti cutanei? mi dispiace, ma a me non sembrerebbe proprio....
grazie dei chiarimenti, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 21:31   #7
FELCE_BLU
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Brianza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 769
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FELCE_BLU Invia un messaggio tramite Yahoo a FELCE_BLU

Annunci Mercatino: 0
babaferu, mi spiace cotraddirti ma oltre ai sintomi "tradizionali" e di facile individuazione come: coda a spillo, strusci sul fondo..ecc, ne esistono anche altri come l'ipermucosità e soprattutto se i pesci non sono ma stati curati, le ferite che vengono provocate dagli uncini dei parassiti cutanei possono causare zone necrotiche...
Oltretutto questo puo' rendere i pesci vulnerabili ad altri batteri e causare cosi' delle infezioni multiple a catena che non lasciano scampo se non curate tempestivamente..

P.S. Barbara tu li hai mai curati "in pratica" pesci malati ?
__________________
.... " I Drink like a Guppy " ....
FELCE_BLU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 22:31   #8
maxsessantasei
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di ogni cosa, grazie per aver attenzionato il mio caso.
Ora andrò a leggere qualcosa dal link segnalatomi da acquadolce2007, ma devo segnalare che nell'ultimo pesce morto, un maschio, era comparso, da qualche giorno, un "morso" alla sua bella coda. E non essendoci altri pesci se non guppy, potrebbe essere un attacco batterico.
Per il resto non credo di avere niente altro di strano da segnalare: qualche alga, ma cerco di tenerle sotto controllo, un discreto numero di avannotti, in regolare crescita...
maxsessantasei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 14:32   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
FELCE_BLU, non capisco perchè ti agiti, ti ho solo chiesto un chiarimento, il tuo commento lapidario non lasciava capire molto, nè a me, ma soprattutto a chi ha i pesci malati, o a chi per caso potrebbe leggere il topic.
inoltre tu nel tuo topic non parli di sintomi atipici dei parassiti cutanei, ma parli come se si manifestassero sempre in questo modo, infatti leggo un lapidario:
"da come la descrivi sembrerebbero dei parassiti cutanei...."

francamente mi pare strano che un parassita di punto in bianco, senza che siano stati notati sfregamenti o altro, causi una zona necrotica e l'unico segno di una infezione parassitaria alla vasca sia che un pesce muore con una zona necrotica (posto che così fosse) e altri 2 muoiono senza sintomi. mi sono letta l'articolo di nico suul sito aig e l'altro fatto che mi pare strano è che gli avannotti non sembrino risentirne.

se ti interessa sapere della mia esperienza, curo i miei pesci quando si ammalano e cerco di informarmi, da un paio d'anni.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 15:21   #10
maxsessantasei
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help !
Ci risiamo, come prima, peggio di prima.
Mentre mi apprestavo al cambio del 30% d'acqua, come consigliato, ne ho visti altri due morti o boccheggianti...
Di uno, prima che morisse, ho preso una foto, che vi sottopongo: ha gli stessi sintomi di quell'altro: una zona necrotica sul dorso. La qualità della foto è pessima, ma spero che vi dia delle indicazioni.
Una domanda ancora: nei cambi d'acqua, l'acqua "nuova" si trova a circa 20°, per cui la immetto poco alla volta per non creare stress termici. Pensate che ciò basti o occorre necessariamente riscaldarla fino ai 25°, che è la temperatura della vasca?

grazie
massimo
maxsessantasei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , morto , neonato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19164 seconds with 14 queries