Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2008, 17:11   #1
romignola
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
doppio filtro? conviene?

ciao a tutti, ho un acquario moby dick da 60 litri, il filtro non credo sia un granchè, lo pulisco spesso ma avendo piante devo ammettere che il fondo fa veramente schifo. Non aspira tanto e anche quando lo sporco ci va vicino nn vedo che lo risucchia.
Stavo pensando perciò di cambiarlo, ho letto qualcosa sull'ehiem (si scrive così?) o sul pratiko... la mia è una domanda stupida ma siccome sono neofita la faccio lo stesso: se cambio il filtro (e quindi sostituisco quello che c'è che è nella vaschetta interna che aspira l'acqua) poi la luce e le altre cose come fanno ad andare visto che c'è un unica spina?
e poi se quello lo lasciassi comunque al suo posto un altro potrei metterlo? poi però come faccio a far andare l'acque nel comparto dove c'è spuna+ cannolicchi?
? uff, vorrei migliorare la qualità dell'acqua....
grazie in anticipo...
romignola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2008, 17:31   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro esterno di chiama cosi perchè sta fuori dell'acquario non va dentro la scatola del filtro.. un conto è il filtro un conto è la pompa di ricircolo..
ti stai confondendo!!! un filtro esterno va benissimo per il tuo acquario e basta e avanza da solo, devi togliere quella scatola nera dall'acquario solo dopo aver fatto girare i due filtri insieme nell'acquario per un mesetto ok?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 20:52   #3
romignola
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, ma poi se tolgo la pompa di riciclo come faccio a far andare riscaldatore e luce? ho una spina. e il filtro esterno dove si mette? direttamente dentro l'acquario?
grazie...
romignola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 23:48   #4
mrafrica
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no il filtro è esterno nel vero senso della parola. il corpo che contiene materiali filtranti, cannolicchi e pompa è sigillato e lavora dall'esterno (per esempio nel mobile sotto l'acquario) tramite due tubi (aspirazione e mandata) che pescano in vasca.
ovviamente l'alimentazione elettrica è indipendente.
per il problema dell'impianto elettrico: è sicuramente modificabile ma senza lo schema non posso aiutarti
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
mrafrica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 12:06   #5
Matthew
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da romignola
si, ma poi se tolgo la pompa di riciclo come faccio a far andare riscaldatore e luce? ho una spina. e il filtro esterno dove si mette? direttamente dentro l'acquario?
grazie...
Ciao romignola!
Per fare un bel lavoro toglierei il filtro interno e ne metterei uno esterno, ti si libera spazio dentro la vasca ed esteticamente è più bello...e con una ciabatta risolvi il problema delle prese!
__________________
Vendo muschio di Java
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186507
Matthew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 15:15   #6
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo di aver capito il tuo problema se vuoi sostituire devi smontare il coperchio e staccare la pompa dalla morsettiera dove sono collegati i 3 fili (termoriscaldatore, luci pompa) a quel punto però ti consiglio di separare anche il temoriscaldatore in modo da accendere le luci con un timer.
Però attenta alla 220V fai fare il lavoro ad una persona competente.
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 15:23   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
romignola, se il flusso del tuo filtro interno è rallentato, nel frattempo che ti informi su quello esterno, prova a smontare la pompa: potrebbe essere semplicemente intasato. pulisci e sciacqua tutto, senza toccare i cannolicchi, e vedrai che andrà meglio.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conviene , doppio , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19318 seconds with 14 queries