Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2008, 10:26   #1
Emanuele.P
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Carbonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fondo fertile

Salve, è arrivata ieri la mia Akadama Hard, ieri stesso è stata messa in una bacinella con l'acqua per eliminare le classici inconvenienti del prodotto, per il quale ci vorranno almeno 15 giorni. A questo punto ho tutto il tempo di documentarmi e farvi una domanda! Vorrei chiedere cosa posso utilizzare come fondo fertile che mi permetta di realizzare uno splendido acquario OLANDESE? Grazie Ciao Ciao
Emanuele.P non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2008, 14:52   #2
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
sai che stiamo sulla stessa tipologia di fondo?

proprio una settimana fa ho setacciato l'akadama hard quality, separando i pezzi più grossi (che terrò sul fondo) da quelli più fini, che userò come copertura.

-primo strato-
akadama pezzatura grossa mista a gravelit
-secondo strato-
akadama pezzatura grossa mischiata a Master Soli
-terzo strato, superficiale-
akadama fine

vediamo come va, intanto l'aka è fuori al freddo che matura nelle taniche d'acqua
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 19:15   #3
Emanuele.P
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Carbonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io ho acquistato direttamente le diverse pezzature allora io pensavo di realizzarlo in questo modo
primo strato
pozzolana con osmocote e torba
secondo strato
akadama grossa
e per chiudere quella fine
Emanuele.P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 19:27   #4
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io invece ho lasciato l akadama mista e sotto ho infilato il dennerle bio deponit mix
(se non volessi allevare gamberi avrei infilato sotto terriccio di torba mischiato al fondo) che ad un primo esame sembra essere un po blando , meglio abbondare(io invece ne ho messo spessore variabile da uno a tre cm, ma perche voglio piante poco esigenti)
devo dire che dopo 15 gg di catino l akadama mi ha portato il kh di 112 lt d acqua da 5,5 a 3 in 5 giorni
se potete fatela maturare piu',a meno che non vi occorra un kh piuttosto basso
una vera grana è il piantumare in un soffice fondo come l akadama(specialmente l echinodorus tenellus)
da provare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 09:29   #5
Emanuele.P
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Carbonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao scusa miccoli perchè il fondo con torba è controindicato per i gamberi il mio problema e che non so dove reperire la pozzolana
Emanuele.P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 09:49   #6
Emanuele.P
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Carbonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi cosa dovrei mettere sotto la mia akadama (che ormai matura da 2 giorni) per la realizzazione di un ottimo fondo fertile.
Emanuele.P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 10:00   #7
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io semplicemente non ho voluto arricchire di piu' il fondo della dennerle , per evitare grane ai futuri red crystal(con quello che costano), in caso volessi sradicare e/o modificare il layout, eviterei nuvole scure, col compromesso pero' di usare piante epifite e/o a bassa esigenza.
altrimenti uno strato di torba, magari sotto al fondo della dennerle , tutto ricoperto di akadama sarebbe una ottima soluzione.
eviteresti di dover reintegrare il fondo con tabs almeno per un anno o forse piu
un consiglio..non avere fretta di allestire,ma fai maturare l akadama per almeno 20 25 giorni
nel mio caso dopo 16 giorni di catino e 7 dall allestimento, ancora assorbe sali anche se in maniera minore ,costringendomi o a reintegrare con sali appositi il kh, o ad effettuare un parziale cambio d acqua del rubinetto,rallentando pero' la maturazione del filtro
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 20:56   #8
Emanuele.P
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Carbonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, infatti, pensavo proprio di lasciarla per un mesetto anche più non ho nessuna fretta anche perchè voglio far abituare sia le piante che i pesci alla nuova plafoniera e poi successivamente fare il fondo nuovo ma quello che vorrei e trovare un bel fondo per far crescere il prato. Io ho la passione per le piante, anche se sono alle prime armi e ringrazio voi sia per i consigli sull’illuminazione ora per il fondo poi sicuramente saranno i fertilizzanti. Anche se ancora dopo il punto fermo akadama non so cosa sistemare per fondo fertilizzante.
Emanuele.P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 09:59   #9
Emanuele.P
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Carbonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve fino ad oggi sono riuscito a trovare solamente l'osmocote, ma nella mia zona sembra quasi impossibile trovare la pozzolana, mentre a giorni dovrebbero portarmi la torba. Come potrei creare il fondo senza la pozzolana.
Emanuele.P non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertile , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14101 seconds with 14 queries