In ufficio 2 miei colleghi si sono fatti "rapire" dai miei racconti sui Killi, le uova, le pozze africane, le piagge, e compagnia bella.
Insomma hanno ordinato da un tizio su Ebay in Tailandia i kit completi di 3 specie diverse di Nothobranchius e mi hanno dato un pacchetto con le uova di
Nothobranchius korthausae RED.
Molto bella la foto sul sito, quindi non vedo l'ora di vederli adulti a casa mia, per poi portarli qui nel micro-acquario sulla scrivania dell'ufficio!
Vorrei approfittare di questi 3 giorni di pasqua e metterle "in ammollo" domani sera, però in Rete ho trovato poche info su i korthausae, a prescindere dalla varietà. Avete un paio di link utili?
Posso quindi seguire le stesse direttive che ho usato per gli Austrolebias e tenerli sempre in acqua 50% rubinetto romano (praticamente calcio con una spruzzatina di H2O) e 50% osmosi?