Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sto per allestire un acquario Wave Classic 80 di circa 130 litri per ospitare alcuni pesci rossi già in mio possesso, oltre ad altre forme di vita animali.
Il problema che mi si pone è l'allestimento del fondo innanzitutto, oltre che la scelta delle piante.
Inizio il topic chiedendovi se può andare bene allestire un fondo in questo modo; metterei del normale terriccio mischiato ad un po' di lapillo lavico di grana media, sopra una manciata di torba.
Metterei un po' di carbone attivo, giusto un cucchiaio, e poi sopra della Akadama, per un paio di centimetri.
Infine metterei sopra la sabbia...
Mamma che complicazione...
Fondi così complicati non capisco a cosa possano servire, anche perchè con dei carassi difficilmente potrai coltivare piante dalle grandi esigenze: spesso (non sempre) si cibano del "verde"... tanto vale non complicarsi con questi mix...
Inoltre l'akadama di solito non viene coperta, e il terriccio se non è per acquari non penso sia una buona idea... poi magari sbaglio tutto...
Uno strato di ghiaino tondo, in modo che nel prenderlo in bocca i pesci non si facciano male, è più che sufficiente a mio avviso.
come già ti hanno scritto, hai previsto troppa roba. visto che -pur mettendo qualche piantina- non ne farai certo un giardino, anch'io ti consiglio un fondo di ghiaino tondo e anubias e microsorum legate agli arredi.
non so se ti conviene mettere il ghiaino fertilizzante sotto -che ti permetterebbe di mettere eventualmente anche echinodorus e altro- se decidi, fai in modo di ricoprirlo per bene e con un ghiaino di granulometria non troppo piccola perchè non vorrei che poi i rossi smuovessero tutto, ributtandolo fuori.
i carassi sono dentro da almeno 5 giorni e non hanno fatto nulla alle piante. Prima erano in un altro acquario più piccolo (poveri loro!) e non hanno mai creati problemi. Strano ma vero...