Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2005, 14:42   #1
LUCK
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scelta tra due plafo hqi

allora il mio compleanno si avvicina ed ho deciso di autoregalarmi la nuova illuminazione per il nanetto........

ora sono indeciso tra due plafo...

1Aqua Light Mini 150 watt
2 aqua medicocean light 150 (aqualine 10000 bulbs 150 watts with 13.000K colour temperature)

secondo voi quale tra le due?????????
il prezzo è circa lo stesso........
qlc le conosce???????
__________________
L'OTTTTIMISMOOOOOOOO............VOLA..........
LUCK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2005, 17:28   #2
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stesso problema, ma io aggiungerei anche la Jalli da 40 cm per una HQI da 150w.
Tu dove le hai trovate quelle due e a che prezzo? Teniamoci aggiornati e il primo che compra posta le sue impressioni
Ciao
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2005, 15:28   #3
LUCK
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok io parto vado in ferie ritorno a fine agosto sperando di ottenere un bel po di consigli e poi faccio l'ordine per i primi di sett................cmq per il momento aqualght anche se esteticamente è più bella la aquamedic....
__________________
L'OTTTTIMISMOOOOOOOO............VOLA..........
LUCK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 16:36   #4
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Ti volevo informare che io alla fine ho preso la Jalli da 40cm 1 x 150w(mi sono trovato bene con quella che monta 2PL da 18w e quindi ho voluto essere fedele!!!!!!).
L'ho presa da AcquaIngros, insieme alla lampada da 10.000k della Venture (mi sembra).
Mi è arrivata oggi, solo che ancora non l'ho potuta montare xchè si sono dimenticati di inviarmi i cavi di sospensione (che comunque sono compresi nel prezzo della plafo) e me li invieranno domani con posta prioritaria (speriamo bene!!!!!).
Che dirti?!?! Esteticamente è identica a quella che ho attualmente sul nanetto (a me piace, ma ovviamente sono gusti). E' molto leggera, in quanto il ballast è esterno. Questa è forse l'unica nota negativa, dato che è un bello scatolotto grosso e pesantuccio (vedrò di nasconderlo da qualche parte). Il vetro mi hanno assicurato essere un temprato UV Stop (comunque è spesso 3 o 4 mm ... non ho il calibro per misurarlo). Ho fatto una prova "volante" reggendola a 15 cm dal pelo dell'acqua e la dispersione di luce all'esterno è veramente minima (la mia vasca è lunga 60 cm e profonda 30 ... dato che ha il vetro frontale curvo).
C'è la ventola di raffreddamento e soprattutto c'è tanto spazio dentro per aggiungere magari una o due PL blu senza dover spendere inutilmente soldi per il modello superiore (è una cosa che si fa con 10 euro!!!!!!!!).
Appena mi arrivano i cavi la monto e scatto qualche foto in modo da fartela vedere nel dettaglio.
Ciao e a risentirci presto.
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2005, 21:55   #5
Guidus
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Guidus

Annunci Mercatino: 0
ad occhio ti direi di stare attento.. il vetro che hai al 99% è un temperato normale da 3-4 mm e non blocca i raggi uv.. te lo dico perchè un amico con la tua stessa plafo cambiando lampadina ha avuto molti danni..
occhio che le venture non emettono raggi uv quindi per adesso sei coperto ma quando vai a cambiare la lampadina prendine una schermata... uv-stop per intenderci..
anche perchè 3-4 mm non bloccano i raggi uv.. e da quello che lessi in rete mentre costruivo la mia.. nemmeno il borosilicato.. c'è soltanto un tipo di vetro che li blocca.. ma è molto costoso ed ha una pigmentazione tendente al rosa..
su internet però si sentono molti pareri discordanti.. quindi non è facile capire la realtà dei fatti..
io nella mia ho un vetro temperato da 6mm e un altro sovrapposto da 5mm per sicurezza... perchè così attraverso uno strano effetto di refrazione gli uv vengono bloccati.. e ho una blv 10.000k° ma ancora non ho avuto modo di testarla sulla vasca(causa esplosione vasca) e sto aspettando che riaprono i negozi per ricominciare tutto..
ciauzzz
__________________
ciauzzzz e alla prox
----------------------------------
Socio G.A.P. "Filippo Cavolini"
----------------------------------
Guidus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 10:24   #6
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per la risposta. Mi diresti che tipo di "danni" ha avuto il tuo amico per favore e soprattutto con che tipo di lampada ha avuto problemi? Te lo chiedo perchè con la lampada che ho preso adesso dovrei stare tranquillo, ma se poi cambiando lampada devo uccidere la vasca mi incazz...... non poco. Comunque prima di comprarla ho chiesto + volte se il vetro era UV stop (non solo a quelli di AcquaIngros ma anche altrove) e mi è stato assicurato di si.
Comunque mi ero informato anche sulla AcquaLight Mini ed anche quella plafo monta un temperato da 3 mm (misura che mi è stata data telefonicamente da quelli di The Reefer) per cui mi sa che su plafo piccole come queste è una misura standard. Però mi sembra strano che il tuo amico abbia avuto problemi, non penso che una casa costruttrice (Jalli o AcquaLight che sia) metta in vendita plafoniere "difettose", poi a queto mondo tutto può essere!!!!!!!!
Aspetto tue notizie
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 21:49   #7
Guidus
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Guidus

Annunci Mercatino: 0
quando mise la lampadina nuova gli invertebrati non si aprivano più bene e dopo qualche gg sono morti.. almeno a detta sua..che certamente non era un esperto.. disse che la fonte del problema era l'emissione uv della nuova luce.. anche se lui non ha diminuito il fotoperiodo e nemmeno alzato la lampada dalla superficie quando ha messo la nuova lampada quindi potrebbe anche dipendere da una emissione più elevata in termini di lumen che ha stressato particolarmente i coralli al punto di farli morire... unito al fatto che i valori forse non erano eccellenti.. però mi ricordo che facemmo insieme una ricerca sull'emissione dei raggi uv e come fare per bloccarli.. poichè lui era convinto che il problema risiedesse proprio nell'emissione dei raggi uv.. non ricordo che lampada era.. mi pare una blv..
poi leggemmo anche su internet che dal 2004 tutte le lampadine hqi devono essere schermate.. questo poi non so quanto sia vero.. e non riesco a recuperare la notizia.. fatto sta che sulla mia blv nuova di pacca ci sia una scrittina uv-stop.. ma non so se fidarmi o no..
quindi certezze per ora non posso dartene.. magari più in la cercherò di essere più preciso..
__________________
ciauzzzz e alla prox
----------------------------------
Socio G.A.P. "Filippo Cavolini"
----------------------------------
Guidus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
due , hqi , plafo , scelta , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20827 seconds with 14 queries