Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2005, 11:01   #1
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
alternativa a cavetto e reattore co2

Ho letto questo progetto e credo che non sia male. voi che ne pensate?
frans80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2005, 11:04   #2
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non riesco ad inserire allegato. mo riprovo
frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 11:16   #3
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Tecnica
RIFLUITORE DI FONDO E SISTEMA PER C02

di Andrea Margutti




Con questo articolo voglio portarvi a conoscenza di una mia esperienza nella realizzazione di un sistema che uso e sto provando da alcuni anni.

Si tratta di un sistema di diffusione del CO2 e di riscaldamento del fondo, insegnatomi da un carissimo amico con in comune questo hobby. Il sistema, semplice ed economico, consiste nell’utilizzare l’acqua del filtro del nostro acquario, già riscaldata dal riscaldatore, che si trova normalmente proprio nel vano filtro.

Il materiale necessario per la realizzazione del sistema, non è altro che un tubo rigido, normalmente acquistabile nei negozi di acquariofilia. I tubi per uso acquariofilo hanno uno spessore abbastanza sottile delle pareti e non dovrebbero rilasciare sostanze tossiche per i nostri amici pesci.

Il tubo deve essere posizionato sul fondo in modo da creare una serpentina che ricopra tutta la superficie del fondo. La serpentina sarà realizzata o tramite curve dello stesso diametro del tubo, o tramite piegatura a caldo degli elementi rettilinei, utilizzando le apposite “molle piegatubi”.

La distanza tra i vari elementi rettilinei, dovrà essere di circa 6-7cm, fino ad un massimo di 10 cm e non di più.

La serpentina così realizzata, dovrà essere fissata saldamente al fondo in alcuni punti, utilizzando del comune silicone, prestando attenzione a non stendere strati troppo voluminosi, al fine di non compromettere una buona asciugatura del silicone stesso.

Questa operazione è molto importante visto che in futuro quando le piante radicheranno e nel caso vengano estirpate, ci potrebbero essere concreti rischi che le radici portino in superficie il tubo con le evidenti problematiche.

Una volta eseguita la serpentina, si dovrà predisporne l’entrata, in modo da collegare l’uscita della pompa del filtro. In questo punto si potrà anche inserire un diffusore di CO2 anch’esso autocostruito nel seguente modo.

Si prende un tubo trasparente di circa 4-5 cm il quale verrà riempito di cannolicchi o d' altro materiale. Il tubo verrà ristretto ai due estremi e raccordato da una parte (ingresso) con il tubo dell’uscita del filtro e dall’altra parte (uscita) con l’entrata della serpentina che và nel fondo.

In questo cilindro viene fatto un foro laterale in cui viene inserito il tubo del CO2 cosi facendo il passaggio dell’acqua, sfruttando la pompa del filtro, mescolerà la CO2 che dopo aver fatto tutto il giro della serpentina verrà immessa nella vasca.

Si potrà collocare l’uscita della serpentina dove uno meglio crede, solitamente la si fa fuoriuscire vicino al punto di origine dell’uscita del filtro. Con questo sistema dal mio punto di vista si riesce a mantenere un fondo “vivo”, nel senso che utilizzando l’acqua del filtro, che normalmente è un po’ più calda, si riesce ad imprimere un minimo di corrente ascensionale che aiuta il fondo a non marcire. Forse a livello scientifico potrà essere un metodo discutibile ma da quando adotto questo sistema nelle mie vasche non ho mai avuto problemi.

Il tutto si può costruire con costi veramente irrisori, basta avere un po’ di manualità. In ultima analisi posso dire di aver notato che se si utilizza una zanzariera (in plastica) da inserire tra il fondo fertilizzato (che sarà verso il basso) e la ghiaia che rimarrà sopra, si eviteranno rimescolamenti poco graditi dei due materiali. E’ consigliabile siliconare anche la zanzariera in modo da evitare nel caso di estrazione di radici lo spostamento della stessa.
frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 11:23   #4
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a mettere le foto, non sono una cima in computer
frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 11:30   #5
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
foto
frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 11:34   #6
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
spero che vi siate fatti una idea. che ne pensate? credete che possa essere una valida alternativa al cavetto e al reattore co2? quanta potenza potrebbe perdere una pompa, dovendo far percorrere al flusso d'acqua tutto quel tragitto? spero di avervi incuriosito e di ricevere molte risposte. scusatemi di nuovo per la mia incapacità al computer
frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 14:06   #7
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa darmi informazioni?
frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 15:30   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me me pare na str...ata....
perchè anche gli ultimi forellini del tubo abbiano sufficente pressione bisognerebbe usare una pompa enorme; inoltre è da vedere il riscaldamento se avviene o no (certamente no)
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 16:54   #9
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi credi che sia solo una perdita di tempo?un'altra cosa. la pompa perde potenza se il flusso d'acqua viene mandato verso l'alto, e fin qui ci siamo;ma se il getto viene mandato in un tubo messo orizzontalmente?
frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 18:58   #10
Donix
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 65
Messaggi: 1.147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Donix

Annunci Mercatino: 0
Io sono contraria al riscaldamento del fondo, poi in questo modo non mi sembra che la temperatura abbia un incremento! .... Ma è solo una mia idea, visto che in natura già le radici delle piante devono affrontare delle difficoltà e ne escono sempre primeggianti!!
__________________
www.ertax.it
Donix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternativa , cavetto , co2 , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21858 seconds with 14 queries