Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho comprato di recenta una pianta che dovrebbe avere la parte superiore delle foglie verde e quella inferiore rossa...ebbene da quando l'ho messa in vasca il rosso è sparito!
la pianta cresce(di brutto) e sta benone, in vasca ho un rapporto watt/litro di 0,9 con 4 T5 e la pianta sarà alta 20 cm sui 50 di altezza della vasca.
come mai allora, pur avendo un wattaggio elevato sta pianta non ne vuol sapere di diventare rossa??
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
devi sapere che le piante non sono oggetti che restano invariati nel corso del tempo.
Se cambia qualcosa, cambiano pure loro.
Quindi è facilmente presumibile che tu non fertilizzi in maniera adeguata, perchè non basta avere una buona dose di luce, ma anche CO2 e magari una minima fertilizzazione..
sarebbe anche utile conoscere che pianta è, appunto se fertilizzi, e i valori chimici dell'acqua
fertilizzo cn "amtra fertilizzante liquido per acquari" a dosi leggermente inferiori alle indicate.
le altre piante stanno da dio e sto da tempo litigando cn un hygrophylla xkè cresce a dismisura e la devo potare ogni settimana, idem per le vallisnerie, quindi credo che i macroelementi non amnchino.
la pianta in questione cmq sta bene ed è già cresciuta un bel po da qnd l'ho messa in vasca...se avesse carenze non avrebbe dovuto arrestare la sua crescita o cmq rovinarsi??
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Le piante che diventano "rose"... hanno bisogno di fetilizzazione costante di ferro
poi ache altre cose...Co2, buona luce (sembra che c'el'hai)
Magari se ci dici il nome oppure riesci a mettere una foto???
forse il ferro....che concentrazione di ferro dovrebbe avere un concime adatto per le piante che diventano rosse??
così mi so regolare se comprarne uno nuovo...per il momento lo rubo al mio moroso!
cmq la foto è questa..il nome nn lo so!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Uhm, non saprei dire quale pianta con certezza ma sembrerebbe Ludwigia glandulosa
Guarda, io uso la linea Seachem e la mia e rosa come il sangue....poi la concentrazione di ferro di cui ha bisogno non saprei dirti, io metto tutti i giorni propio perche il protocollo lo richiede
Ha la faccia di una Lobelia Cardinalis.
La parte sottostante delle foglie è rosata, e quella superiore di un verde scuro intenso, ma suppongo solo nella sua forma emersa, o in colture idroponiche.
Personalmente l'ho ospitata in vasca (vedi link sotto), ma l'ho sempre vista completamente verde chiaro in acquario, esattamente come la tua.
quoto rubens. Magari cresce rossa solo in condizioni emerse.
Se anche le altre piante crescono, e questa pure, allora non c'è di che preoccuparsi, io proverei a cltivare la rotala rotundifolia, verso gli apici quando raggiunge la superficie, si tinge di rosarossastro