Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2008, 11:49   #1
Spank
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Città: Cremona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Laghetto per piante da 1500 Lt.

Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, ma finalmente mi sono deciso per togliermi qualche dubbio...
dopo un paio d'anni in cui ho tenuto una vasca preformata da 500 Lt circa dove padroneggiava con fierezza un fiore di loto mi sono deciso, per problemi di alghe e acqua sporca e stagnante (veramente troppo stagnante) a rivoluzionare il tutto...
Questo è il progetto che ho in testa:
Laghetto con telo da 1500 Lt, prima di tutto grazie per le dritte riguardanti la posa del telo e la creazione delle bordure che ho già traovato nel forum, ora vi chiedo:
Per un laghetto di quella portata che verrà adebito principalmente alle piante, per evitare l'acqua stagnante e verde e le alghe possono bastere una pompa Tipo VERDEMAX 1500 Lt/h e un filtro esterno Tipo TETRA PF 4000?
La lampada UV è necessaria? Se si una RESUN 11W può andare?
Ho letto che i filtri si possono costruire, ma per un laghetto del genere che portata dovrebbe avere il bidone?
Per ora vi ringrazio certi di un vostro prezioso consiglio....
Spank non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2008, 12:49   #2
Spank
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Città: Cremona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
Non vedendo nessuna risposta spero di non avervi fatto ridere con quello che ho scritto...
Magari per voi sono cose scontate, ma vi prego datemi un'aiuto, è il mio primo laghetto "serio", e non vorrei buttare dei soldi o ritrovarmi con gli stessi problemi avuti con la "pozzanghera"....
Grazie di nuovo.
Spank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2008, 00:16   #3
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
abbi pazienza non ti disperare ad un giorno di distanza! cmq io sui filtri non so assolutamente nulla, ma per l'acqua verde potresti risolvere facendo arrivare poca luce solare o nulla all'acqua. ciò avviene facendo crescere il loto nelle migliori condizioni oppure una o più ninfee che con le foglie mettono in ombra l'acqua. però è sempre strano che l'acqua diventi verde, vuol dire che c'è qualche scompenso il mio minilaghetto ha avuto l'acqua verde solo il primo anno e poi è diventata cristallina e c'è rimasta.....cmq oltre al loto metti anche delle vere piante acquatiche come vallisneria o miriophyllum
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2008, 15:00   #4
Spank
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Città: Cremona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ti ringrazio per le dritte, sicuramente metterò qualche pianta in più, anche perchè lo spazio sarà molto più ampio rispetto alla "pozzanghera"...
nessuno sa dirmi se l'apparecchiatura è dimesionata adeguatamente?
Spank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 11:47   #5
Spank
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Città: Cremona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
un grazie a Pani, non so se voluto oppure no ma in un'altro post (va bene come telo?) mi ha indicato la sua attrezzatura e mi ha fatto capire che quello che voglio utilizzare io va bene....
Spank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 23:04   #6
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prego
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 00:44   #7
cecio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi scegliere delle piante che coprano molto la superficie (ninfee) così facendo arriva poca luce in acqua e le alghe non possono svilupparsi. nel caso in cui l'acqua ti diventi comunque verde basta mettere un filtrino (io tengo limpida l'acqua di un laghetto 12 X 5m con una pompa da acquario da 100l/h e il filtro fatto con una bottiglia di plastica riempita di dacron!)
spero di esserti stato utile
ciao
__________________
La civiltà di un popolo (o di una persona), si rispecchia nel rispetto che questo ha per l'ambiente in cui si trova....
cecio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1500 , laghetto , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16784 seconds with 14 queries