Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Salve a tutti,mi piacerebbe acquistare qualche Tritone,ma in materia sono assolutamente ignorante^^
Vorrei sapere quindi:
Di cosa hanno bisogno i Tritoni?
Richiedono molte attenzioni?
Sporcano molto?
Di cosa si nutrono?
Hanno bisogno di molto spazio?
Come andrebbe costruita una vasca per loro?
Hanno bisogno di condizioni particolari(temperatura,pH ecc.) per stare bene?
Sono animali delicati? Quanto vivono?
Quali sono le specie più facili da reperire in commercio? e come scegliere gli esemplari^^
non richiedono molte attenzioni, sporcano poco, hanno bisogno di poco spazio e poca acqua (10cm di media ma dipende dalle specie), si nutrono di cibo vivo o surgelato ma molti mangiano anche i mangimi essendo di allevamento e non di cattura, per la vasca basta un acquario, una vaschetta di plastica con del substrato abbastanza grosso assolutamente niente sabbia perchè la ingeriscono, qualche pianta se vuoi, egeria densa o ceratophyllum demersum e una zona emersa fatta con un pezzo di sughero.
temperatura bassa l'ideale sono 18 gradi, pH non particolarmente importante cosi come gli altri valori, detestano i movimenti superficiali quindi se vuoi mettergli un filtro con pompetta la portata deve essere ridotta al minimo, sono delicati da un punto di vista fisico ma sono resistenti perchè non necessitano di particolari attenzioni (nulla a che vedere con un acquario), vivono molti anni
i più facili da allevare e da reperire sono i ventre di fuoco volgare che sta solitamente per cynops orientalis
gli esemplari non sono un problema,, se ti interessa la riproduzione ne parliamo nei post succssivi perchè mi fanno male i polpastrelli
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
non richiedono molte attenzioni, sporcano poco, hanno bisogno di poco spazio e poca acqua (10cm di media ma dipende dalle specie), si nutrono di cibo vivo o surgelato ma molti mangiano anche i mangimi essendo di allevamento e non di cattura, per la vasca basta un acquario, una vaschetta di plastica con del substrato abbastanza grosso assolutamente niente sabbia perchè la ingeriscono, qualche pianta se vuoi, egeria densa o ceratophyllum demersum e una zona emersa fatta con un pezzo di sughero.
temperatura bassa l'ideale sono 18 gradi, pH non particolarmente importante cosi come gli altri valori, detestano i movimenti superficiali quindi se vuoi mettergli un filtro con pompetta la portata deve essere ridotta al minimo, sono delicati da un punto di vista fisico ma sono resistenti perchè non necessitano di particolari attenzioni (nulla a che vedere con un acquario), vivono molti anni
i più facili da allevare e da reperire sono i ventre di fuoco volgare che sta solitamente per cynops orientalis
gli esemplari non sono un problema,, se ti interessa la riproduzione ne parliamo nei post succssivi perchè mi fanno male i polpastrelli
Uhm interessante^^
Praticamente l'allevamento è semplicissimo non necessitano di nulla o quasi...
Quanto costa ogni esemplare? sono facilmente reperibili?
Uhm ma con il clima siciliano credo che i tenere la temperatura a 18° non sia semplice soprattutto in estate dove ci sono picchi anche di 50°... si che dentro c'è l'aria condizionata però...
Uhm cmq bello,sapreste dirmi quanto grande deve essere una vasca per 2-3 esemplari(calcolate che però se la prendo non voglio doverla cambiare preferisco fare una sola volta la spesa in previsione della loro crescita :D)
Le piante acquatiche quali mettere?Le piante necessitano di particolari cure?
Cmq metterei un filtro piccolo ad immersione giusto per ridurre i cambi d'acqua al minimo^^
In proporzione rispetto alla vasca quanto grande deve essere la zona emersa? Non necessitano di nessuna illuminazione particolare? Il cibo è un problema?
La riproduzione è semplice?^^
ma molti mangiano anche i mangimi essendo di allevamento e non di cattura
i mangimi non vanno bene per i tritoni, meglio vivo o surgelato
e la maggior parte dei tritoni è di cattura
il resto è pressappoco esatto
come detto lusontr il più comune in commercio è il cynops orientalis, misura circa 10cm di lunghezza, temperatura 18 gradi sono ottimali, ma resistono anche a temperature come 20 gradi, i picchi di 30 meglio evitarli
Quote:
sapreste dirmi quanto grande deve essere una vasca per 2-3 esemplari(calcolate che però se la prendo non voglio doverla cambiare preferisco fare una sola volta la spesa in previsione della loro crescita :D)
se la metti così magari puoi prendergli un 50l, così staranno benissimo i 2-3 esemplari e tutti i figli e nipoti
però possono essere tenuti in meno spazio
Quote:
Le piante acquatiche quali mettere?Le piante necessitano di particolari cure?
metti piante semplici come egeria, vallisneria(ottime per la ripro) anubias&co.
Quote:
Cmq metterei un filtro piccolo ad immersione giusto per ridurre i cambi d'acqua al minimo^^
anche senza andresti bene, in fondo sporcano davvero poco
Quote:
In proporzione rispetto alla vasca quanto grande deve essere la zona emersa?
compra un pezzo di sughero e magari fallo colonizzare da muschi, la misura a piacere
ma che sia sufficientemente grande da ospitarli tutti contemporaneamente(ma tanto sopra non li vedrai quasi mai)
Quote:
Il cibo è un problema?
il migliore è il cibo vivo(camole, lombrichi, larve di zanzara...) ma accettano il surgelato
se sono di cattura potresti avere difficoltà all'inizio, ma alla fine capiscono che quella roba dall'odore appetitoso è buona da mangiare
Quote:
La riproduzione è semplice?^^
dipende dalle specie, le più semplici sono le pleurodeles sp. seguite dai cynops e dalle altre
altra specie consigliata ai neofiti sono i pleurodeles, sono più termofili(vivono in spagna e africa settendrionale) e di dimensioni maggiori, a seconda delle specie 30cm
Uhm...il Cibo è un problema,il magine integrato magari ogni tanto con altro come faccio con le tarta non và bene?^^
In cm quanto dovrebbe essere la vasca?
E fino a che altezza và riempita d'acqua?^^
Ma eventualmente in estate come dovrei fare?O_o
di dove sei?
le uniche soluzioni sonop posto fresco o condizionatore, la temperatura è l'unico problema
cerca pleurodeles walt, questo resiste meglio alle alte temperature
di dove sei?
le uniche soluzioni sonop posto fresco o condizionatore, la temperatura è l'unico problema
cerca pleurodeles walt, questo resiste meglio alle alte temperature
No non voglio usare lo stesso mangime delle tarte,mi chiedevo solo se come con le tarte era possibile utilizzare appositi mangimi da integrare con altro cibo,per evitare di dover usare sempre e solo cibo vivo o congelato...
Sono SICILIANO...peggio di così
Ed i Pleurodeles Walt di cosa hanno bisogno?Quanto diventano grandi?
Ed i Pleurodeles Walt di cosa hanno bisogno?Quanto diventano grandi?
i pleurodeles walt sono spagnoli, resistono meglio alle alte temperature e arrivano ai 30cm
poi ci sono i pleurodeles poireti e nebulosus, arrivano ai 15cm e sono nord africani
hanno bisogno più o meno delle stesse cose dei cynops
se posso aggiungere qualcosa volevo dire ke ank'io sono siciliana e il problema si pone solo per il periodo estivo e in ogni caso anke durante l'estate si possono trovare luoghi freschi in casa...inoltre di giorno sposto i tritoni fuori in terrazza e l'acqua arriva massimo a 19 gradi..io pensavo di risolvere il problema in estate magari aggiungendo nell'acqua(se troppo calda)un pokino di ghiaccio triturato x rinfreskare un pò..poi nn so se è giusto ma come soluzione avevo pensato a questo...ciao
__________________
devi sapere bene quello ke fai...prima d farlo..
adoro i cynops
alcuni per il caldo estivo consigliano di spostare i tritoni in cantina, tanto non hanno grandi esigenze di luce.
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174