Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti!!!
ieri sera ho installato il mio nuovo impianto CO2 dell'askoll!
Dato che ho impostato un foto periodo che va dalle 9 alle 12 luce, dalle 12 alle 17 buio, dalle 17 alle 21 luce, volevo sapere se dalle 12 alle 17 oltre alla luce devo spegnere anche la CO2 oppure se la CO2 deve essere in funzione anche nelle ore di buio che si frappongono tra i due foto periodi quindi dalle 12 alle 17!Preciso che già so che nelle ore notturne deve essere spenta e che nel periodo di buio dalle 12 alle 17 c'è cmq la luce della mia camera e della finestra(non preoccupatevi non ci arrivano i raggi solari ). Ringrazio sin da subito per le vostre eventuali risposte e spero di essere stato chiaro nel porre la domanda
barbo perkè avere un fotoperiodo spezzettato?anke in natura le piante predispongono di illuminazione diretta fino al tramonto...quindi puoi fare dalle 9 alle 17,oppure dalle 14 alle 10..poi vedi tu come è + comodo....di solito la co2 si somministra nelle ore di luce dove le piante se ne servono x la fotosintesi,una volta spente le luci,stesso le piante produrranno poi co2...ok?io ho installato un'elettrovalvola e tutto è automatiko....
infatti...quoto mariolino...molti usano sta tecnika...2 fotoperiodi..la luce deve essere continua e diretta...ecco...il mondo naturale ci si riporta in miniatura con le stesse caratteristiche....!!!!!!
non sono così deficiente da pensare che il sole si spenga a metà giornata e si riaccenda dopo qualche ora! Se lo faccio è perchè l'ho letto su un catalogo della dennerle (non la prima marca che passa il mercato).
Riporto testualmente:
"concedete alle vostra piante un riposino pomeridiano. Si sono ottenuti buoni risultati con questo ritmo: La mattina luce per almeno 4-5ore. Poi un periodo scuro di 2-4 ore. Quindi almeno 7 ore di luce. I periodi di luce non devo essere inferiori alle 4 ore. Fasi più brevi non vengono registrate da numerose piante. A DIFFERENZA DI QUANTO SI RITIENE COMUNEMENTE, non abbiamo registrato nessun effetto negativo nè sui pesci nè sulle piante, perchè probabilmente ai tropici sono abbastanza frequenti forti riduzioni della luce, per esempio a causa di temporali. Le alghe invece detestano i "riposini pomeridiani""
Concludo dicendo che non potete pensare che in una giornata di 24 ore pesci e piante abbiano 12 ore di luce diretta!non esistono nuvole e temporali secondo voi?
Con questo vi saluto ricordandovi che dall'alto della vostra saccenza non avete nemmeno risposto alla mia domanda!
ciao
una nuvola o un temporale non fanno buio quanto la notte, se mi dici "diminuisco le luci " allora potresti trovarmi d'accordo...
tu dici, "c'è la luce della finestra", ti chiedo, gli arriva ugualmente dall'alto? o costringi i pesci e le piante a pensare che in quel momento il sole sia caduto di lato per poi dopo qualche ora ritornare a perpendicolo... i problemi con le alghe si risolvono diversamente....
Ora ti rispondo, io la CO2 la tengo 24 su 24... Ciao.
dunque: oltre alla luce della finestra c'è anche la luce della stanza, non è buio pesto. Se lo dicono quelli della dennerle io mi fido, anche perchè non avrebbero motivi di interesse economico-commerciale nel dire di tenere spente le luci per un paio di orette!l'acquario riceve luce diretta non dal lato,inoltre affianco ho un altro acquario(marino) che tengo acceso quando quello dolce è spento, non ho mai parlato di buio pesto!se quelli della dennerle dicono che così si previene la formazionde delle alghe io mi fido!
Ps credo che quelli della dennerle ne sappiano qlc in più, voi potete anche non trovarvi d'accordo!
però la domanda era un'altra!tu la co2 la tieni quindi accesa 24ore su 24? e non hai mai avuto una concentrazione troppo eccessiva? quante bolle dai al minuto?io per ora 5 per 70 litri!che ne dici?
non c'è una formula che ti possa dire 5, 10 o 20 bolle, troppi fattori in ballo, ciò che ti posso dire è che, fino a trovare la TUA giusta percentuale o numero di bolle, dovrai darci di test Ph e Kh e seguire la tabella dennerle sulla CO2, tieni anche conto che, ad ogni variazione di n° bolle, dovrai attendere almeno 24 ore per avere un risultato attendibile.....