Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In una vasca con 180 lt. effettivi ho un riscaldatore da 200 watt impostato sui 26/27°, ma dato che la temperatura della stanza non supera i 19°, in vasca ho 22° a luci spente e 23°/ 23,5° a luci accese.
Il riscaldatore è spesso in funzione e la bolletta ne risente.
Non potendo diminuire il delta t., mi conviene prendere un riscaldatore più potente nella speranza che entri in funzione meno frequentemente?
La bolletta sarebbe più leggera oppure no, dato il maggior wattaggio del riscaldatore nuovo?
credo che 1 ora a 200w sia simile a mezz'ora a 400w, nel senso che se prendi un riscaldatore più potente rimarrà acceso meno tempo, ma consumerà di più
anche io su scarsi 200lt ho un riscaldatore da 200w
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
altra domandina: ha senso tarare il riscaldatore a 27/28° se tanto non ne otterrò più di 23/24, sempre per il fatto che la temperatura nella stanza non supera mai i 19°. se la porto a 25 mi scenderà di molto? non ho il coraggio di provare per non danneggiare i pescetti
Avevo letto nelle istruzioni di un riscaldatore che se il delta t. (la diff. tra la temperatura nella stanza e quella voluta in vasca) è superiore agli 8°, bisogna scegliere un wattaggio superiore, se no è come mettere un riscaldatore insufficiente in una vasca troppo grande
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Non potendo diminuire il delta t., mi conviene prendere un riscaldatore più potente nella speranza che entri in funzione meno frequentemente?
La bolletta sarebbe più leggera oppure no, dato il maggior wattaggio del riscaldatore nuovo?
Non cambierebbe nulla...
Devi ragionare in termini energetici: il riscaldatore da 200W ti starà acceso per più tempo rispetto ad un 300W, ma i kWh giornalieri (l'energia, appunto) saranno esattamente gli stessi.
L'unica cosa che ti cambierebbe sarebbe l'andamento delle oscillazioni della temperatura rispetto al valor medio
secondo me il riscaldatore va tarato alla temperatura che si vuole in vasca, se non riesce ad arrivarci non ha senso aumentare la temperatura ma si dovrebbe cambiare il riscaldatore
ci stiamo avvicinando alla primavera e sarebbe meglio evitare di lasciare il riscaldatore a 27°C ... potrebbe anche arrivarci a mezzogiorno
secondo me ti conviene mettere un riscaldatore da 300W ... e vedrai la bolletta salire dato che avrai una temperatura più costante e sui 24 - 24,5°C (il grado in più lo paghi in termini di consumo ulteriore sulla bolletta)
se vuoi risparmiare non ti resta che 'isolare termicamente' la vasca quando non sei in casa e non se la gode nessuno ... prova con una coperta e/o un cartone tipo imballaggio che ricopre l'intera vasca
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mariolino62, il riscaldatore si accende quando la temperatura scende al di sotto della soglia da te impostata................
comunque se la vasca è aperta, l'evaporazione è maggiore e la temperatura dell'acqua si abbassa più in fretta.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)