Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2008, 11:30   #1
double81
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stenopus Hispidus senza una chela

Ciao a tutti.

Ieri sera, guardando il mio acquario dopo lo spegnimento delle luci, ho notato il mio Hispidus che girava come al solito un po' dappertutto, ma guardnadolo meglio ho notato qualcosa di strano...in effetti ha una chela sola!! Dunque io chiedo, è possibile che sia il frutto di una muta difettosa (l'ha appena fatta), oppure è più probabile che abbia combattuto e perso con qualcuno in vasca?
E poi, è un danno a cui riesce a sopperire o potrebbe essere a lui fatale?

Grazie, Marco.
double81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2008, 13:07   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dunque io chiedo, è possibile che sia il frutto di una muta difettosa (l'ha appena fatta),
Probabile...
Quote:
oppure è più probabile che abbia combattuto e perso con qualcuno in vasca?
dipende chi o cosa hai in vasca che potrebbe farlo..
Quote:
E poi, è un danno a cui riesce a sopperire o potrebbe essere a lui fatale?
Ricresce con le mute successive senza problemi..

Conta che gli Stenopus sono un genere di gamberetti che spesso ricorrono all'autotomia per difesa (si amputano le chele per lasciarle in pasto agli eventuali predatori) .. e raramente hanno conseguenze a questo tipo di problemi.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 13:53   #3
double81
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che l'unico abitante della vasca che avrebbe potuto avere tentazioni sia il Canthigaster Valentini, ma convivono ormai da lungo tempo e non hanno mai dato problemi. Grazie per le risposte, sto molto più tranquillo!
double81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 15:40   #4
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sta che può averla persa incastrandosi o può essere stato beccato dal canti dato che il gambero è piùttosto territoriale e aggressivo...comunque, come dice pfft, ricresce nel giro di 2/3 mute. all'inizio vedrai uscire un picolo moncherino poi quasi di colpo in una muta riforma la chela che all'inizio è un pò più piccola....quello che aveva ogni tanto ne perdeva una e anche io l'avevo in vasca con un canthigaster....
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 15:52   #5
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
I Canthigaster in natura mangiano piccoli crostacei e molluschi.. mi sermbra chiaro chi è il colpevole..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14502 seconds with 14 queries