Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2008, 00:53   #1
Thunderbolts
Batterio
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di dolce non capisco un tubo...

salve a tutti, sono nuovo, ho un acquario di barriera con refugium per un totale di 420 litri...no, non ho sbagliato sezione, volevo solo chiedervi un aiuto, ho letto un po in giro ma non è che mi sia fatto una grande idea su cosa fare...
ho un acquarietto (acquario...son 5 vetri incollati...) e vorrei utilizzarlo per inserirci un paio di piantine, un gamberetto e magari un betta...ma del betta ne farei a meno...
la vasca è proprio piccola, a occhio credo un 30 litri...ora, il mio problema più grosso è che vorrei tenere l'acquarietto vicino al letto, su un mobile, ergo non voglio rumori, al max un riscaldatore...ma se si potesse evitare...niente filtro, niente pompe di movimento...se proprio ci aggiungo una lampadina per far luce...
cambi d'acqua frequenti non sono un problema, visto che per il marino sono praticamente ogni giorno dal mio negoziante di fiducia.
vorrei quindi un mini aiuto su che fondo utilizzare, due piantine da inserire e se posso inserire un paio di japonica (i gamberetti per intenderci.
grazie a tutti!
ah, ho delle pietre di fiume, sono molto belle, le acquistai tempo fa...sono scure...ma non so che pietre siano, come posso sapere se mi influenzano il ph o il gh?
spero di rompervi le balle il meno possibile
ceo
Thunderbolts non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2008, 09:11   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Thunderbolts, ciao e benvenuto sul forum di AP

Puoi fare una vaschetta semplice semplice con del fondo in ghiaietto di quarzo (meglio se di colore scuro e di granulometria fine), un bel legnetto con sopra legato del muschio di java e un paio di cryptocoryne o microsorium come sfondo.

Per l'acqua regolati su un kh intorno a 5-6 e un ph appena sopra la neutralità, con una lucetta da 11w PL.

Se ci metti solo gamberetti (japonica o red cherry) del filtro puoi fare a meno, ma una pompetta di movimento è necessaria, quindi tanto vale prendere un filtrino a cascata tipo niagara o eden.

Puoi usare le pietre solo se, versandoci sopra del viakal, non friggono.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 09:49   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thunderbolts, mi permetto qualche aggiunta a quanto detto da Paolo.
Come piante puoi mettere anche, se ti piacciono, le Anubias nane e stai attento che certe specie di Microsorum vengono troppo grandi per la tua vaschetta. Non metterei pietre, quantomeno non grandi e non tante, perchè riducono il litraggio. Eventualmente, se non vuoi ammennicoli esterni, anche un filtrino interno potrebbe andare bene. Valuta la possibilità di mettere una lastra di plexiglas sulla vasca sia per l'evaporazione sia perchè a me è successo (anche se solo una volta) che una japonica sia saltata fuori dalla vasca. Se non vuoi mettere il riscaldatore, forse sono meglio certe Neocaridina, tipo le red cherry, che mi pare sopportino temperature più basse.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 12:15   #4
Thunderbolts
Batterio
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti
le pietre sono piccole, non massi enormi che mi riducono sensibilmente il litraggio :D
adesso vedo di "testare" un paio di pietre con un anticalcare.
la temperatura in casa è sui 20 gradi, con la luce l'acquario credo si mantenga sui 23 gradi, forse anche più...
faccio una fotina per farvi vedere com'è la vaschetta, è piccolina, ma vorrei comunque sfruttarla ;)
grazie ancora.
Thunderbolts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 12:39   #5
Thunderbolts
Batterio
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco la vasca, gli devo togliere i segnacci del calcare...l'aceto va bene?
le pietre sono quelle, ne ho ancora parecchie, non posso inserire un fondo tipo terriccio al posto della ghiaia che mi avete consigliato?

Thunderbolts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 12:47   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Thunderbolts, per levare il calcare usa il ph minus.

Puoi usare akadama (il terriccio per i bonsai) tipo duro, ma devi farlo "maturare" tenendolo a mollo in acqua per una settimana (infatti assorbe molti sali nelle prime settimane e provocherebbe sbalzi pericolosi nel ph)... non te l'ho consigliato perchè è un fondo "da esperti"
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 12:55   #7
Thunderbolts
Batterio
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici che è un fondo da esperti perchè bisogna aver pazienza prima di usarlo oppure perchè potrebbe cambiare il già precario equilibrio della vaschetta anche a maturazione avvenuta?
Thunderbolts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 14:26   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thunderbolts, eravamo partiti con l'idea di fare qualcosa di semplice, se invece intendi mettere piante più impegnative di quelle che ti abbiamo suggerito, che sono tutt'altro che brutte, la situazione cambia. Con le piante suggerite come fondo è sufficiente il ghiaietto .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 14:48   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
facendo seguito a quanto scritto da Fede, se vuoi ulteriori info vai a fare un giro nella sez. allestimento e biotopi... ci sono diversi topic aperti concernenti allestimenti di vasche da 30 litri
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 17:42   #10
Thunderbolts
Batterio
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, le piante da voi suggerite mi vanno più che bene, volevo mettere del terriccio per un fattore estetico, il ghiaietto proprio non mi piace.
posso mettere quel fondo si o no perchè è "instabile"?
Thunderbolts non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capisco , dolce , tubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14312 seconds with 14 queries