Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2008, 00:13   #1
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pleco,oto e pangio !3 specie 1000 dubbi

ciao a tutti...mi trovo ad affrontare alcuni problemi e sicuramente voi più esperti mi potete aiutare a capire cosa sta succedendo.
da 4 mesi circa ho allestito un cayman scenic 110(per le specifiche vedete la voce il mio acquario)e ho pensato di trasferire il mio pleco di 5 cm,la rineloricaria e i miei 4 pangio che vivevano tutti(pare molto felicemente)nel mio primo acquarietto da 30 l nel 300l.li ho acclimatati e li ho pescati con il retino,li libero nel cayman e con mia sorpresa noto immediatamente che il pleco ogni minuto sale a galla repentinamente,prende dell'aria dalla superficie e torna giù fino a quando delle bolle d'aria non gli escono dalle branchie.lo stesso comportamento ce l'hanno gli oto,infatti ne ho comprati 8 e ne ho trovati morti 3 rispettivamente dopo 2, 7 e 10 giorni.so che sono pesci delicati in quanto prelevati in natura ma come posso giustificare questa strage????mi sorge il dubbio che in vasca ci sia una bassa concentrazione di ossigeno??è possibile?e se si come faccio a costatarlo?potrebbe avere qualche responsabilità la co2?ho il ph a 6,5 il kh a 4 e ho scalari e cardinali ed erogo 14 bolle al minuto...il test permanente della co2 ha la colorazione ottimale.la rineloricaria non la vedo da 2 giorni ma vuoi per il carattere vuoi per la colorazione sono fiduciosa che sia nascosta.i 4 pangio hanno reagito diversamente....2 stanno sempre sul fondo e rovistano anche tra le foglie delle piante,gli altri due fanno continuamente girotondo per tutto il perimetro della vasca cercando come una via d'uscita......NON è CHE STANNO MALE?scusate per l'angoscia che posso trasmettere con questo topic ma ciò è frutto della delusione derivante dal vede oto morti nonostante tutto sia perfetto!!(almeno così dicono i test)grazie per le vostre risposte
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2008, 12:14   #2
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le tante risposte che mi state dando......!!!
nel frattempo è morto un altro otocinclus e il pleco al quale ero affezionatissima .........se non mi date una risposta credo di non poter riuscire da sola a capire cosa stia succedendo.nel frattempo stamattina ho deciso di spegnere la co2 anche se il reagente liquido aveva un ottima colorazione.ph 6.5 kh 4 no2 pochissimissimi temperatura 27.
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 12:19   #3
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perfavore qualche moderatore almeno mi aiuti.......
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 13:31   #4
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
guarda il fatto è che da come riporti i fatti è difficile dirlo... no3 e no2? non ti so dire per la co2, stasera chiedo al mod della sezoine di dare un' occhiata al topic
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 17:06   #5
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
li ho riportati il più fedelmente possibile.........cercando di descrivere il tutto nei particolari...se può essere utile,osservando il mio pleco dopo la morte,ho notato come dei peletti bianchi che gli uscivano dalle branchie.......pensando che fossero parassiti delle branchie ho controllato la consistenza di questi peletti ma mi sa che sono proprio le branchie che sonocome "fuoriuscite"e questo mi fa pensare al soffocamento......ma non mi capacito su come un pesce possa soffocare...gli oto non ho visto se riportavano lo stesso problema.gli no2 quando metto le gocce il liquido si ingiallisce appena,una sfumatura quasi impercettibile....non riesco a capire perchè stiano morendo solo i loricaridi....ho teorizzato anche un possibile inquinamento da fondo,ma non solo gli no2 non ne rilevano,inoltre nessun pesce deceduto presenta arrosamenti alle branchie ,elemento che solitamente denota inquinamento.aiutatemi perchè non vorrei veder morire anche le mie 3 loricarie e i miei 4 pangio.i cardinali e gli scalari sembrano tranquilli e mangiano con molto appetito
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 03:19   #6
GASTROMYZON
Guppy
 
L'avatar di GASTROMYZON
 
Registrato: Jun 2006
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi dispiace tanto spegni la co2 e vedi cosa succede, ma i pesci come respirano, in modo accellerato?? o ti sembrano tranquilli ?? perche se ci fosse stato un problema riguardande la co2, anche i cardinali dovevono soffrirne
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"
GASTROMYZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 18:35   #7
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono stata dal mio acquariofilo di fiducia ed ho portato ad analizzare l'acqua dei 2 acquari che hanno ospitato il pleco...........la prima ha un ph 8.....infatti ospita platy e guppy...la seconda 6,5 ottimale per cardinali e scalari.l'unica risposta che mi ha datto(a me è sembrata mooolto valida)è che il pleco non ha sopportato il forte sbalzo di ph nonostante io abbia fatto un ambientamento di più di 2 ore.infatti mi ha spiegato che il punto e mezzo di differenza tra i due ph non è così poco come potrebbe sembrare ma è una differenza enorme perchè tra ph 6,5 e 6,6 cè una differenza di 100 volte maggiore e quindi i gradi aumentano in maniera esponenziale.....per i pangio (anchessi trasferiti)devo solo sperare che reagiscano meglio.il comportamento che aveva il pleco,cioè salire in superficie a prendere aria era dovuto al senso di soffocamento che avvertiva dato il passaggio da un ph all'altro.non crede ci sia anche una mancanza di ossigeno perchè mi ha spiagato che anche gli altri pesci avrebbero dovuto boccheggiare in superficie.se avete altre spiegazioni datele cosicchè nessuno si ritrovi ad avere il mio stesso dispiacere.MI DISPIACE TANTO MA QUESTA VOLTA I COSIDETTI PESCIVENDOLI SONO STATI PIù ESAURIENTI DI VOI!! scherzo....1 a 0 per loro
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000 , dubbi , oto , pangio , pleco , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14664 seconds with 14 queries