era in vasca dal giorno prima e c'era passato accanto da poco un paguro "interista" discretamente grosso...oggi l'ho incollata alla roccia per evitare smottamenti e ha rifatto i filamenti quindi ho dedotto che siano una forma di difesa...
cmq...in definitiva è una tenuis non tenuis
domandina: alimentazione...per ora in vasca (200l netti) di duri ho l'acropora in questione, una pocillopora piccola, un'euphyllia, una goniopora e un'alveopora. condizione nutrienti: 0 fosfati, 0-1 nitrati. Per adesso non do cibo mirato...gestendo con metodo zeovit doso zeofood 2 volte a settimana, sponge power 3 gocce la sera e 2 volte al giorno scuoto la zeolite che immette in vasca della polvere bianca che sembra gradita agli animali.
Altri prodotti che dovrei somministrare per l'alimentazione?considerate cheho in programma di mettere altre acropore.....