Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2008, 11:16   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Un covo di mysis!

A volte guardando il mio bellissimo (vabbeh... dai... scherzavo)
dicevo, guardando il mio acquario mi distolgo dagli abitanti grandi e guardo le altre creaturine spontanee che popolano le rocce.

C'e' una roccia che ha un piccolo foro di circa un paio di cm al massimo che passa da parte a parte, e guardando attraverso ho scoperto che e' un covo di mysis.

Infatti ci sono diversi animaletti nuotatori che dalla forma sembrano proprio mysis, ma scorrazzano come pazzi e non stanno un attimo fermi tenendosi sempre vicino alla roccia e solo raramente allontanandosi da essa, lunghi da 3 mm a quasi 10 mm.

Dedicando piu' tempo alla loro osservazione, ho notato che ogni tanto escono anche dal foro, percorrendo sempre zone non direttamente illuminate delle rocce e rientrando comunque dopo pochi secondi di sconsiderata esplorazione!

Da questo deduco anche che almeno un po' di fitoplancton vaga nella mia vasca!!

E da qui mi viene un'altra domanda. Mi chiedo se e' possibile creare con una rocciata o struttura particolare un allevamento di mysis (o rotiferi o magari artemia) direttamente in vasca.
Una struttura in cui i piccoli animaletti sono protetti dai predatori e si riproducono. Ovviamente quando il loro numero cresce, saranno costretti a cercare cibo altrove e diverranno cibo vivo per i pesci.
Mi chiedo anche se posso alimentare la colonia magari mettendo un po' di 'fito' (che dovrei comprare) con una cannuccia proprio in quel canale.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
covo , mysis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11984 seconds with 14 queries