Lashing, sempre la solita scusa del buon samaritano che prende i pesci per salvarli dai negozianti cattivi, quando in realtà si prendono solo perchè si piacciono. per certi "abusi" da parte dei negozianti si chiama la protezione animali, non si prelevano pesci a buffo, tanto poi ne prende altri, e soprattutto non è detto che da noi stanno poi tanto meglio.. e poi ce l'aveva scritto in faccia che era un pesce sud americano? e anche se fosse, in sud america è taaaanto grande e ci sono pesci con esigenze completamente diverse, e soprattutto si rischia di mettere pesci preda/predatore quando non se ne conoscono le esigenze.
comunque era solo un consiglio per un'acquariofilia più responsabile, per il futuro magari. tutto qui. ce ne sono tanti ( me compresa quando ero più piccola ) che prendono i pesci rossi, i carassius, e li mettono in 10 litri.. e se facessi una cosa del genere ora e qualcuno mi venisse a dire: guarda, informati prima di prendere un pesce, perchè devi rispettarne le esigenze. mi starei zitta e ascolterei, invece di considerarla "questa scena" lo considererei un consiglio per evitare problemi ai pesci.
e se quel pesce, chessò, diventava 120 cm? non so se potesse andar bene..
per esempio qualche tempo fa vidi dal mio negoziante un pesce bellissimo, tipo il pesce coltello "Notopterus CHitala", solo che sembrava molto più piccolo e di un bel colore nero opaco.. ecco non ho detto: ah ecco quando la mia vasca sarà matura lo prenderò sicuramente. mi sono informata dal mio negoziante e su internet. risultato: è un "Apteronotus Albifrons", diventa troppo grande, caccia con un organo elettrico e tante belle altre informazioni che mi hanno fatto desistere dal comprarlo.
per esempio ( non si sa niente del tuo acquario visto che in profilo non hai la descrizione ) sapevi che?
Nome latino
Farlowella Acus
Nome comune
Pesce ago
Dimensioni
20 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 26° / 30° Durezza 5° / 20° dGh PH 6,5 / 7,5
Se allevi discus avrai un ph sicuramente ( spero ) più basso di 6,5.. come fai collimare le due esigenze?
insomma, non voleva essere una critica a se stessa, ma un punto di "smossa" per cambiare atteggiamento nei confronti dell'acquariofilia: non credo che troverai nessuna persona responsabile che ti dirà " ma si bravo, prendi un pesce senza sapere neanche cos'è e informati su cosa potrebbe essere solo dopo un paio di mesi!! "
inoltre: anche i piranha sono sud americani.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|