Allora
matt, il cavetto in generale non è indispensabile ma lo diventa nel momento in cui si usa una ghiaia troppo sabbiosa e quindi si rischia di compattere troppo il substrato senza farlo respirare..e quindi problemi di fondo anossico, instabilità, marciume delle radici, possibili cianobatteri...
SE invece si usano fondi normali con ghiaia media, il cavetto diventa un qualcosa in più per lo sviluppo radicale della pianta e per stimolare la colonizziazione batterica del substrato ma di certo non diventa di primaria importanza come per esempio potrebbe essere l'impianto di anidride cafrbonica.
