Auran, io quello skimmer l'ho messo su perchè me l'ha passato un amico, già modificato con un semplice rubinetto della gardena per gocciolatoi (lo trovi da zoogiardineria). tieni conto dei limiti, però. io lo monto su circa 85 litri e per il momento non penso di mettere nè pesci nè scazzuolate di cibo per gli invertebrati. a detta sua va meglio del nanotunze, che era l'alternativa. chiaro che il giorno che dovessi aumentare i carichi organici in vasca dovrò mettere su uno skimmer come si deve (e di conseguenza una sump più grande, visto che quella che ho ora è un altro nanetto riciclato, un wavebox da 30).
nel tuo, a parte la prova dell'aria, non mi avventurerei con troppe modifiche. al limite se vedi che non ce la fa lo cambi e basta.
al mio vecchio nano non pensarci neppure

, molto meglio partire con uno skimmer, come primo approccio al marino.