Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2008, 21:59   #1
Acquairus
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori acqua bottiglia

L'acqua minerale della bottiglia che vorrei usare per i cambi periodici, ha i seguenti valori in mg/l (letti dall'etichetta)

PH alla sorgente 7.6

SODIO 0.7
Cloruro 1.0
Nitrato 1.3
Magnesio 25.4
Solfato 28.6
Calcio 56.8
Idrogeno carbonato 275.0


Possono andare bene? Ho dei Ciclidi d'acqua dura africani

Potete leggere il mio precedente post per capire quali erano le mie problematiche


ciao a tutti
Acquairus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2008, 22:22   #2
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che le bottiglie di plastica provocano un danno ambientale notevole e considerando che un aquariofilo dovrebbe (credo) sviluppare naturalmente una maggiore sensibilità ambientale.... fammici pensare...
Non voglio offenderti o criticarti in maniera gratuita, solo mi sembra solo un una questione abbastanza attuale il mio... o no?
Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 23:10   #3
Acquairus
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non ho chiesto un parere sull'impatto del PET delle bottiglie sull'ambiente..... se per quello anche la macchina inquina, tutto inquina a sto mondo!


Senza rancori


Acquairus
Acquairus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 14:24   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquairus, per i ciclidi africani usa tranquillamente l'acqua di rubinetto... io faccio così.

Oltre ad inquinare, con le bottiglie spendi un pacco di soldi per nulla e ti fai due p@##e incredibili... io cambio 150 litri/settimana nel mio Malawi, sarebbero 100 bottiglie!!! -05 -05
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 23:54   #5
Acquairus
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, io non posso usarla l'acqua rubinetto, sono le sostanze disciolte dentro che mi provoca la patina algale marrone! Pulitori non posso metterne, dato che i ciclidi me li divorano quasi...
Certo, potrei mettermi a tirare fuori TUTTI i sassi (circa una decina) ogni 15 giorni per ripulirli come ho sempre fatto fin'ora, ma non ne posso piu
Quindi pensavo di cominciare ad usare h2o piu consona, priva di molti inquinanti come è l'acqua rubinetto, tutto qua
Acquairus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 00:09   #6
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
se proprio devi, a lungo andare, un impianto di osmosi con aggiunta di sali adatti credo ti convenga invece che comprare acqua minerale no?
oppure .... metti piante che sopportano acqua dura come vallisnerie e anubias, muschi etc etc e almeno loro un minimo di pulizia te la fanno....
oppure un nuovo filtro da aggiungere con spugne e canolicchi non sarebbe una cattiva idea, così usi acqua di rubinetto, meno costosa e agisci sugli inquinanti.... no?
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 13:06   #7
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che ci sia qualcosa che non va nel tuo acquario, le diatomee sono tipiche delle fasi iniziali di vita di una vasca, o l'acqua del tuo acquedotto ha livelli di silicio veramente molto alti...troppo alti...

ho letto il tuo post sulle alghe, secondo me riducendo l'illuminazione a sotto le 8 ore potresti ottenere buoni risultati, anche se le diatomee sono tra le poche alghe che non abbisognano di livelli alti dimluce, considera cmq che non avendo piante avrai sempre problemi di alghe se dai luce, Quanta acqua cambi alla settimana? hai mai pensato di aggiungere del cerathophillum demersum coma galleggiante, senza timore di smentite posso dire che è miracoloso nel contrastare le alghe.
Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 13:37   #8
Acquairus
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, non ha avuto molto tempo per misurare i valori della mia acqua del rubinetto
Volevo sapere esattamente quali testa comprare per controllare silicati, nitrati, nitriti o non so ditemi voi
Terrò conto di mettere eventualmente qualche piante resistente o galleggiante
Comunque l'acqua d'osmosi al negozio te la danno a 20 cent\litro, l'acqua minerale del supermercato la pago molto molto meno, e se puo andar bene anche per l'acquario tanto meglio. Gia la compro per bermela, a sto punto la uso..
Acquairus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 18:10   #9
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test base sono secondo me ph, no2 e no3, ma io fossi in te li farei in negozio ogni tanto, avendo solo due pescetti in un 70 litri e facendo cambi regolari del 20% non dovresti aver problemi di concentrazioni pericolose, anche i silicati si possono misurare ma generalmente si controllano in acquari marini, a te non interessa la quantità (mg/l), sono alti e questo ti basta sapere.
Volendo i silicati li potresti togliere con le resine anti fosfati, che tolgono anche i silicati in genere.
Io non so che durezza abbisognino i tuoi ciclidi, ma credo che l'acqua in bottiglia sia forse troppo leggera e quindi dovresti poi tagliarla con l'acqua di rubinetto o con gli appositi sali.
Ti ripeto, secondo me potresti risolvere semplicemente con 3 cose:

meno luce (meno di 8 ore)

Qualche pianta galleggiante (in primis ceratophillum)

e qualche lumachina... (2-3 pomacea belle grosse che potrebbe resistere agli assalti)

con queste tre cose dovresti risolvere i tuoi problemi, ovviamente non è una cura miracolosa e domani ti svegli senza alghe... ma sul lungo periodo credo siano le uniche cose che puoi fare, se non hai piante o mangiatori d'alghe avrai sempre problemi di alghe (a meno di non fare cambi oceanici tutte le settimane di oltre il 50%).
Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 18:35   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io nel malawi ho un ancystrus gigante e molti tengono dei gyrinocheilus che adorano le diatomee.

In alternativa un impiantino da 75 euro ti dura per anni... fai 50% osmosi e 50% rubinetto.
Vedi tu se ti conviene quello o la minerale.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , bottiglia , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15001 seconds with 14 queries