Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Qualcuno sa dirmi se esiste una formula per ricavare dai gradi tedeschi il valore di gh???
Ho fatto un test per gh il risultato è 10, uno per i gradi tedeschi e il risultato è 7, esiste un rapporto ??
GRAZIE A TUTTI
lucax3, che significa "ricavare dai gradi tedeschi"? forse credi che i gradi tedeschi siano un valore chimico?
i gradi tedeschi sono solo una unità di misura, ed il valore 10 del tuo GH è espresso in gradi tedeschi, stessa cosa per il valore del KH sempre espresso in gradi tedeschi.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
mmm... neanche io sono molto ferrato in chimica ... ma i gradi tedeschi credo siano solo un'unità di misura del gh e del kh... un po come la temperatura... la misuri in gradi celsius, kelvin o farenhait (o come cavolo si scrive) sono solo unità di misura.... per sapere il gh fai il test... e vedi quante goccie metti (ad esempio) e quello è il valore in gradi tedeschi del gh/kh...
giusto Mkel77?? correggimi se sbaglio!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
no, allora ti spiego,,,, con un test di kh mi da valore 10, mentre se provo il test gradi tedeschi (se non erro è il gh) correggimi se sbaglio mi da 7
non ho ancora capito cosa vuol dire "se provo il test gradi tedeschi" davvero!!!!!
spiegami se usi 2 test differenti o se usi lo stesso test con 2 scale di misura diverse............in questo caso probabilmente ti da la lettura ingradi francesi ed in gradi tedeschi e quindi la proporzione da fare è:
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77, credo si riferisca ai test di kh e gh... almeno da quanto leggo qui:
Quote:
con un test di kh mi da valore 10, mentre se provo il test gradi tedeschi (se non erro è il gh) correggimi se sbaglio mi da 7
e non alla differenza di unità di misura
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Premetto sono ignorante e non ci capisco nulla, io sto usando due test
1 test) dell blu bios che da la durezza totale in gh
2 test) professionale della acquamerck che mi da la durezza totale in gradi tedeschi
DOMANDA , come mai i due risultati non tornano o meglio non sono uguali o esiste una proporzione per equipararli ???
lucax3, come ho già detto, il GH è la durezza totale.........il fatto che i 2 test diano risultati differenti, è normalissimo, capita che alcuni test siano più precisi o più attendibili di altri.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)