Si. Francesco ci avrebbe senz'altro messo l'apostrofo dopo "let" e prima di "s"
I pesci vivono per mentenere viva la specie. Si scelgono tra loro (maschi e femmine) in funzione di parametri che li portano a pensare (sempre che lo facciano) che accoppiandosi con quell'individuo hanno più possibilità di procreare figli in numero maggiore, più robusti, etc. Si chiama fitness darwiniana. Sempre in base a questo, una femmina decide quando e dove rilasciare i piccoli, facendo un bilancio tra la voglia che ha di tramandare i propri caratteri e il proprio spirito di sopravvivenza. Pensa che ci sono addirittura dei ciclidi che mettono i propri piccoli tra quelli di altre mamme, solo perchè riscontrano maggiore sicurezza per loro nel territorio di queste.
In acquario, dove le condizioni non sono mai così "natural", accade che talune femmine riscontrino rischiosità per i piccoli se rilasciati e li trattengono più del necessario.
Sicuramente non soffocano, ma deperiscono, visto che non si nutrono da tanto e fanno deperire anche i piccoli che, una volta riassorbito il sacco vitellino, necessitano di cibo per crescere.
La tua femmina rilascerà quando questo "bilancio" glielo imporrà. E di "natural" in questo, c'è davvero poco.
Ciononostante, sono del parere che lasciare fare a loro sia SEMPRE la cosa migliore.