Vedi darmex,
secondo me bisogna anche capire se i valori sono buoni proprio perché ci sono le alghe.
Se inserisci molti inquinanti, dai da mangiare alle alghe, che per l'appunto mangiano, e quindi te li consumano. E quindi ti tengono i valori bassi.
Per me non possono esistere vasche con NO3 e PO4 a 0. Lo sono per i test, ma una certa quantitá in giro c'é sempre. Se é poca, diventa pappa per i batteri, se é troppa i batteri non bastano e resta pappa per le alghe. A quel punto si raggiunge un altri equilibrio, in cui hai batteri e alghe come consumatori.
Quindi a mio giudizio si tratta di capire con cosa nutri le alghe. Possono essere le rocce non spurgate bene come dice lele, puó essere eccesso di alimentazione, puó essere il sale non buono o l'acqua non buona.
In ogni caso serve molta pazienza e serve capire che cosa fa riesplodere la popolazione algale dopo che aveva regredito.
Non so se hai scritto un post in cui spieghi come gestisci la vasca, ma sarebbe interessante che lo raccontassi per bene. Poi magari si fa qualche ragionamento insieme.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|