Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2008, 16:28   #1
alepuffo
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alepuffo

Annunci Mercatino: 0
consigli per un nuovo acquario

Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un consiglio sincero da parte di tutti. Benchè ho un acquario marino da qualche anno, visto le recenti delusioni ho deciso di svuotarlo. La mia vasca misura 100 x 40 x 50. Al suo interno, lungo un lato corto, è stato ricavato un vano filtro a tre scomparti largo 13 cm. Vorrei riavere il mio acquario ma non voglio ricadere negli stessi errori. Che sistemi di filtraggio mi consigliate? Sarei orientato verso il berlinese ma temo che il mio schiumatoio (Aquarium Systems Seaclone 100) non sia sufficente. In casa ho anche un altro schiumatoio (Visijet), potrei farli lavorare insieme?
In alternativa cosa mi consigliate?
alepuffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 16:34   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ciao e ben tornato nel mondo degli acquari.

far lavorare due schiumatoi insieme credo non sia consigliato, l'avevo già letto in altri post.
dovresti prendere un deltec mce 300/600, sul mercatino lo puoi trovare.

per il filtro a tre scomparti lo terrei per resine o carbone attivo quando serve.

cosa vuoi allevare ??

ciao ciao
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 21:10   #3
alepuffo
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alepuffo

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta...mi piacerebbe avere una vasca con pesci di taglia piccola o media (ocellaris, z. flavescens) e invertebrati. eviterei coralli duri. Mi piacerebbe creare una sump ma la mancanza di un foro di scarico nella vasca e la paura a farlo fare mi blocca. la mia idea era quella di creare un pozzetto di scarico all'interno del vano filtro in modo tale che i tubi di uscita e di entrata fossero nascosti all'interno del vano. Per farlo però dovrei forare il fondo della vasca e me lo hanno sconsigliato...alternative?
alepuffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 10:06   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
alepuffo, un overflow esterno non è il massimo esteticamente ma ti risolve il problema senza dover bucare.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 10:41   #5
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
alepuffo, riconsidera bene i pesci che ci vorresti mettere...... lo zebrasoma ci va stretto
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 13:56   #6
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
se non vuoi forare puoi optare per un overflow tipo quello della tunze o ci metti uno skimmer appeso come un deltec mce600...il vanofiltro lo leverei,occupa solo spazio
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 20:16   #7
alepuffo
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alepuffo

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per le Vostre risposte.
Vorrei premettere che benchè abbia avuto un marino per tre anni mi sono reso conto di essere un neofita ed ho peccato di presunzione credendo di saperlo gestire. Troppi errori miei e consigli sbagliati mi hanno portato alla situazione attuale...Vasca vuota. Se ho capito bene mi consigliate quindi un overflow con sostituzione di schiumatoio (il mio Seaclone a quanto pare non basta). Domanda: perchè lo Zebrasoma non lo consigliate? L'avevo gia e stava bene. quando ho svuotato l'acquario ho deciso di portarlo dal negoziante.
Un'altra alternativa (ma più costosa) sarebbe quella di sostituire la vasca (100x40x50) ed utilizzarla come sump creando al suo interno una vaschetta per il rabbocco di acqua evaporata, comprando un' altra vasca magari leggermente più grande. In questo caso però dovrò pensare anche al mobile...insomma un investimento non da poco
alepuffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 20:31   #8
blackman
Guppy
 
L'avatar di blackman
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...insomma un investimento non da poco
di questo ne puoi stare certo....perchè dovresti spendere anche più soldi per una parte tecnica diversa...
blackman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 21:24   #9
alepuffo
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alepuffo

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda: dovendo scegliere l'opzione overflow e quindi sump, quanto grande dovrà essere quest'ultima?
Consigliate soluzioni tipo DSB o Miracle Mudper il filtraggio?
Abbandono definitivamente un filtraggio con lana, cannolicchi ed eventuali resine e carbone (tra l'altro quando iniziai con il mio primo acquario tutti mi hanno consigliato questo sistema)
alepuffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 17:08   #10
alepuffo
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alepuffo

Annunci Mercatino: 0
Altre domande: 1) Attualmente la mia vasca ha un coperchio che vorrei eliminare. Come illuminazione avevo pensato alle t5. Che ne dite?
2) la vasca dovrebbe essere di 200 litri lordi; che schiumatoio consigliereste da mettere in sump?
3) il vano filtro interno potrà essere usato per eventuali resine o carbone o sarebbe meglio inserirli nella sump?
alepuffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22956 seconds with 14 queries