Ciao ragazzi, ebbene si anche io un giorno non troppo lontano probabilmente, anzi sicuramente passerò al marino. Per ora ho due "dolce" un 300 l con 4 scalari (e null'altro) e un 400L malawi. e questo grazie a voi che più di un anno fa mi avete accompagnato sulla retta via con risultati ottimi direi. Ricordando i vostri insegnamenti dove la fretta è cattiva consigliera, scrivo ora per portarmi avanti su acquisti intelligenti visto che so che spesso si comprano cose inutili e peggio si fanno cacchiate.
Ho letto le schede tecniche presenti su AP riguardo al marino.
Diciamo che quando iniziai col dolce, l'intenzione era quella del marino ma mi spaventava. Non che oggi non mi spaventi, ma qualcosa riguardo la chimica, i valori dell'acqua, la prudenza, la calma ecc. penso di averla imparata.
Scusate se mi sono dilungato, ora veniamo a noi:
Per prima cosa devo comprare la vasca, vorrei qualcosa di "piccolo" nell'ordine dei 100 L netti, una vasca aperta con HQI. un cubo di questo litraggio può andare altrimenti che dimensioni mi consigliate?
Cosa potrebbe ospitare un litraggio simile e considerando che odio sovrappopolarli e che sono neofita in marino?
la lista di quello che devo comprare oltre a tutto ditemi che mi manca:
schiumatoio ( una buona marca e quale dimensione please? )
se non uso la sump (sempre che mi serva x un litraggio ridicolo come il mio) cosa si usa?
riscaldatore 100 watt
termometro
densimetro (marca consigliata? manco l'ho mai visto... almeno credo)
test quali indispensabili e quali meglio averle e che marca
somministrazione calcio e oligoelementi (anche qua marca, e quale necessari?)
possiedo già impianto osmosi
pensavo ad un paio di pompe per movimento da 2000l/h van bene?
Mi serve altro?
Grazie

Cupido
EDIT: Quasi dimenticavo il sale :-P 3,5 kg/100l giusto?
e poi quanta luce nel caso di hqi e nel caso di t5?