Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2008, 12:29   #1
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Avanti col marino: consigli??

Ciao ragazzi, ebbene si anche io un giorno non troppo lontano probabilmente, anzi sicuramente passerò al marino. Per ora ho due "dolce" un 300 l con 4 scalari (e null'altro) e un 400L malawi. e questo grazie a voi che più di un anno fa mi avete accompagnato sulla retta via con risultati ottimi direi. Ricordando i vostri insegnamenti dove la fretta è cattiva consigliera, scrivo ora per portarmi avanti su acquisti intelligenti visto che so che spesso si comprano cose inutili e peggio si fanno cacchiate.

Ho letto le schede tecniche presenti su AP riguardo al marino.
Diciamo che quando iniziai col dolce, l'intenzione era quella del marino ma mi spaventava. Non che oggi non mi spaventi, ma qualcosa riguardo la chimica, i valori dell'acqua, la prudenza, la calma ecc. penso di averla imparata.
Scusate se mi sono dilungato, ora veniamo a noi:
Per prima cosa devo comprare la vasca, vorrei qualcosa di "piccolo" nell'ordine dei 100 L netti, una vasca aperta con HQI. un cubo di questo litraggio può andare altrimenti che dimensioni mi consigliate?
Cosa potrebbe ospitare un litraggio simile e considerando che odio sovrappopolarli e che sono neofita in marino?
la lista di quello che devo comprare oltre a tutto ditemi che mi manca:
schiumatoio ( una buona marca e quale dimensione please? )
se non uso la sump (sempre che mi serva x un litraggio ridicolo come il mio) cosa si usa?
riscaldatore 100 watt
termometro
densimetro (marca consigliata? manco l'ho mai visto... almeno credo)
test quali indispensabili e quali meglio averle e che marca
somministrazione calcio e oligoelementi (anche qua marca, e quale necessari?)
possiedo già impianto osmosi
pensavo ad un paio di pompe per movimento da 2000l/h van bene?
Mi serve altro?

Grazie Cupido

EDIT: Quasi dimenticavo il sale :-P 3,5 kg/100l giusto?
e poi quanta luce nel caso di hqi e nel caso di t5?
cupido non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-02-2008, 13:06   #2
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Le dimensioni della vasca, e quindi il litraggio, sarebbe meglio "studiarli" in base alla luce. Con 100 litri netti al 99% avrai misure non adatte ad HQI o meglio avrai parecchia luce sprecata, dato che devi partire considerando che una HQI al minimo della decenza ti copre minimo 50 x 50.. Da qui, a mio parere, meglio iniziare a scegliere luce/dimensione vasca.
Fatto questo..la popolazione dipende appunto da luce. misure e gestione, quindi per ora lascerei un attimo in standby.
Personalmente ti consiglio spassionatamente di fare la sump, indipendentemente da llitraggio. E' una comodità a prescindere. In base alla tua scelta (sump o no), passeremoallo schiumatoio, dato che ci sono modelli più adatti ad essere appesi ed altri ad essere messi in sump.
Riscaldatore anche un attimino più grossino..
Non densimetro ma rifrattometro..di marche ce ne sono parecchie (ruwal,milwakee e molte altre) , ricorda solo che il prezzo non deve superare 45/50 euro, oltre il quale ti stanno fregando
Test..i primi da prendere sono No2, No3, Po4..a ruota Ca, Kh, Mg e Ph. Sulle marche non mi esprimo più di tanto che è meglio..inizia con i slaifert poi leggendo in giro vedi te
Calcio ed integratori vari per ora non me ne preoccuperei..se ne parlerà un pochino più avanti.
Pompe sempre in base alle misure definitive della vasca.
Il sale dipende dalla marca. o metto 40gr/litro, in ogni caso la giusta quantità ti sarà data dal rifrattometro. Inizia con 35 gr, misura e vedi se è il caso di aggiungerne ancora.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 13:10   #3
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
Re: Avanti col marino: consigli??

Originariamente inviata da cupido
Per prima cosa devo comprare la vasca, vorrei qualcosa di "piccolo" nell'ordine dei 100 L netti, una vasca aperta con HQI. un cubo di questo litraggio può andare altrimenti che dimensioni mi consigliate?
Cosa potrebbe ospitare un litraggio simile e considerando che odio sovrappopolarli e che sono neofita in marino?
la lista di quello che devo comprare oltre a tutto ditemi che mi manca:
schiumatoio ( una buona marca e quale dimensione please? )
se non uso la sump (sempre che mi serva x un litraggio ridicolo come il mio) cosa si usa?
riscaldatore 100 watt
termometro
densimetro (marca consigliata? manco l'ho mai visto... almeno credo)
test quali indispensabili e quali meglio averle e che marca
somministrazione calcio e oligoelementi (anche qua marca, e quale necessari?)
possiedo già impianto osmosi
pensavo ad un paio di pompe per movimento da 2000l/h van bene?
Mi serve altro?

Grazie Cupido

EDIT: Quasi dimenticavo il sale :-P 3,5 kg/100l giusto?
e poi quanta luce nel caso di hqi e nel caso di t5?
Allora Cupido,
per prima cosa tieni presente che maggiore è il litraggio minore è la possibilità di inquinare i valori. per rispondere a tutto penso che tutti abbiamo bisogno di sapere innanzitutto cosa desireresti allevare. In base a quello poi ti aiuteremo nel progetto.
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 13:21   #4
andreaross
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 1.441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cupido, come misure starei almeno su 150 lordi, personalmente farei 60L*50p*50h. in tal caso potresti illuminarla bene sia con hqi (150 o 250) o t5 da 24W (da 6 a 10 a seconda di quello che vuoi allevare). come detto da Perry, se puoi fatti la sump.
andreaross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 13:41   #5
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Avete ragione tutti e 2.
Per quanto riguarda la sump so della suo ottimo utilizzo ma causa poco spazio (2 acquari, 1 serpente, 1 terrario x iguana e chi ce l'ha sa quanto è grande, 3 chihuahua) preferirei soprassedere...
Maggiore è il litraggio minore possibilità di inquinare come nel dolce insomma...
Una cosa che mi son chiesto pure quando iniziai a fare il dolce mi avete detto allora come oggi cosa voglio allevare... ma se son neofita in marino come posso sapere quale corallo e quale pesce è semplice allevare?
EDIT: visto che mi consigliate tutti una sump, per 100 150 netti quanto dev'essere grande?
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 15:21   #6
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
cupido, se sei neofita il cosa vuoi allevare viene subito dopo il "leggi molto ed informati" ............... cmq una vasca può essere dedicata a soli pesci; a pesci e coralli molli (meno esigenti) acoralli tipo LPS ( più esigenti) e a coralli SPS (Esigentissimi) oppure mista............(con tutto insomma)
la differenza sta nell'illuminazione, nel movimento e nella qualità dell'acqua.
Comunque per cominciare ti direi di allevare dei molli, invertebrati (es. gamberi e paguri) e qualche pesciolino (ho detto "qualche" e di piccole dimensioni).
Tieni presente che una vasca del genere richiede attrezzature abbastanza diverse da vasche dedicate ai coralli duri quindi se deciderai di fare una vasca del genere sappi che per passare a vasche + elaborate dovrai modificare l'attrezzatura
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 17:18   #7
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Beh io intendevo pratire dall'inizio quindi molli e invertebrati penso facciano al caso mio... pensavo mi chiedeste che tipo di molle volevo allevare il giorno che farò un misto sicuramente gli concederò moolto più spazio!!!
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 17:55   #8
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
Allora come vasca io starei su un 60x50x50 (150 lt lordi), la sump te la consiglio se no tra skimmer appesi, e un vano interno vasca per termoriscald. resine, carbone, fili volanti e quat'altro ti riduce lo spazio ed esteticamente non verrà un granchè, senza contare che se fai una sump adeguata pouoi mettere un impiantino per il rabocco automatico dell'acqua evaporata che nel marino (dove l'evaporazione è tanta).
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 18:40   #9
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Allora... il mio progetto comincia ad avere un inizio...
per prima cosa voglio dedicare la vasca ai molli e a qualche pesciolino se ci sta!!!
seguo le vostre indicazioni e faccio un 60x50x50 con sump
come luce ho puntato gli occhi su un portalampade formato da 1x150 watt hqi e 2x24 watt t5 attinici può bastare come luce e come grandezza? (dovrebbe essere circa 60cm)
1) che dimensione la sump?
2) portata dello schiumatoio?
3) portata pompe movimento e quante?
4) portata pompa risalita ?
5) servono altre pompe?
6) 20 kg di rocce basteranno?
pensavo poi riscaldatore 150 watt, rifrattometro, test vari
Scusate sembra la lista del supermercato... ho dimenticato qualcosa di importante?
una domanda stupida ma quando andate in vacanza con il calcio come fate?
quindi nel caso reattore di calcio quale?
Ririgrazie
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 10:03   #10
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Aiutatemi... un amico mi ha consigliato:
Ruwal rifrattometro compensazione automatica temperatura
schiumatoio deltec mc500
2 pompe koralia 2300 e 1 da 1500 troppe o poce?
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23229 seconds with 14 queries