Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2008, 10:12   #1
enzo80
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tropea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Allestimento con Betta Splendens

Ciao Ragazzi, allora l'acquario finalmente ce l'ho, un mio amico mi ha fatto i test dell'acqua e mi ha assicurato che i valori vanno bene per i betta, non so quanti siano,non me ne intendo ma lui si è offerto di testarmi l'acqua quando serve (meno male).

Vi ricordo le misure 38x27x46 con 2 neon t8 da 8 watt ciascuno, filtro da 300 l/h e riscaladatore da 50 watt.

Allora, mi potete aiutare ad allestirlo?

Vorrei un bel betta maschio e 2 femmine, si può? oltre a questi cosa si può mettere?

Per le piante se mi potete indicare quelle giuste per la luce che ho (0,4 watt/l), che non richiedano troppa manutenzione e al max fertilizzanti in pasticche, non vorrei sistemare il fondo fertile se possibile.

Grazie a tutti per la collaborazione.
__________________
Enzo
enzo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 13:15   #2
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque dunque, per le piante vedi su http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
io comunque un substrato di almeno uno-due cm di fondo fertile lo metterei.

Inoltre secondo me il litraggio netto sarà troppo basso per tre betta, si rischia pericolose zuffe anche se sono 1 maschio e 2 femmine. Mi orienterei per un betta singolo.

Infine ti consiglierei di comprarti i test dell'acqua con i reagenti di almeno i 5 valori principali, ovvero Ph, Gh, Kh, No2, No3 (non che gli altri siano tralasciabili però è bene iniziare almeno da questi).

A presto
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 14:44   #3
enzo80
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tropea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si, i test li vogio comprare sennò non imparo mai, anzi ho trovato quelli dell'aquili 5 in 1, se mi dite che sono buoni li prendo, costano pure poco.

Per le piante vorrei qualcosa di semplice, considera che la luce che ho non è tantissima e poi il fatto del fondo se proprio non se ne può fare a meno sennò vorrei evitarlo. Mi hanno detto che ci sono piante che non richiedono fertilizzante e altre che al max quello in pastiglie.

Una volta piantumato non si possono tenere un betta maschio e 2 femmine?

Volendo solo un betta cosa altro si potrebbe inserire?
__________________
Enzo
enzo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 15:00   #4
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei se i test 5 in 1 dell'aquili siano affidabili o meno, visto che non ho mai usato tale marca. Forse sarebbero meglio quelli singoli, l'importante è che siano a reagenti però!

Per le piante allora ti consiglierei anubias barteri, microsorium, vesicularia, se vuoi qualcosa di più alto, per il fondo vasca, consiglierei la sagittaria o l'higrophila polysperma. Come pianta galleggiante è molto in voga la riccia fluitans. Però tutte le piante hanno, principalmente, bisogno di tre cose ovvero luce, fertilizzazione e Co2, in assenza di una delle tre è difficile farle crescere bene. Per il fertilizzante va bene pure quello liquido a patto di fertilizzare con regolarità.

Guarda, io non li metterei tre betta, ma non sono un esperto di betta, se vuoi puoi vedere nella sezione anabantidi, in alternativa è molto in voga di questi tempi il microacquario di 40 - 50 lt con popolazione composta da 1 betta maschio, un branco di 4-5 microrasbore e caridine per il fondo. A me sinceramente piace molto ma ti consiglio comunque sia di valutare varie ipotesi...

A presto
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 15:20   #5
enzo80
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tropea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
Non saprei se i test 5 in 1 dell'aquili siano affidabili o meno, visto che non ho mai usato tale marca. Forse sarebbero meglio quelli singoli, l'importante è che siano a reagenti però!

Per le piante allora ti consiglierei anubias barteri, microsorium, vesicularia, se vuoi qualcosa di più alto, per il fondo vasca, consiglierei la sagittaria o l'higrophila polysperma. Come pianta galleggiante è molto in voga la riccia fluitans. Però tutte le piante hanno, principalmente, bisogno di tre cose ovvero luce, fertilizzazione e Co2, in assenza di una delle tre è difficile farle crescere bene. Per il fertilizzante va bene pure quello liquido a patto di fertilizzare con regolarità.

Guarda, io non li metterei tre betta, ma non sono un esperto di betta, se vuoi puoi vedere nella sezione anabantidi, in alternativa è molto in voga di questi tempi il microacquario di 40 - 50 lt con popolazione composta da 1 betta maschio, un branco di 4-5 microrasbore e caridine per il fondo. A me sinceramente piace molto ma ti consiglio comunque sia di valutare varie ipotesi...

A presto
Si i test sono a reagente, per le piante alcune di quelle che mi hai detto vanno senza co2 e fertilizzazione e vanno legate ai legni, solo una aveva bisogno di fertlizzazione e andava inserita nel ghiaino.

Comunque mi piace quello che hai scritto alla fine, corro nella sezione a documentarmi
__________________
Enzo
enzo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 15:31   #6
enzo80
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tropea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma non riesco a trovare la sezione dei betta, mi daresti il link?
__________________
Enzo
enzo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 15:49   #7
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è proprio dei betta è della famiglia degli anabantidi.

Comunque sia questo è il link: http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=140
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 19:54   #8
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
c'è anche l'opzione poecilidi... ossia un bel gruppo di guppy o endler (ancora meglio) e caridine o lumache per il fondo... io ho inensione di mettere nel mio endler e ampullarie.. le lumache le ho già dentro mentre aspetto gli endler... cmq l'hygrophila polisperma l'ho anche io e cerdo abbia bisogno di un po di luce... se ne hai tanta si arrossano anche le foglie più esposte... cmq a me piace molto.... per il resto io ti consiglio di mettere 2-3 cm di fondo fertile... innanzi tutto perchè se non lo metti ora non lo puoi mettere più e poi se ti capiterà l'occasione non potrai mettere piante un pochino più esigenti e conoscendo l'acquariofilia il desiderio di spingerti oltre ti verrà presto... cmq per i test prendili a reagente liquido costano un po in più rispetto alle striscette ma sono molto più precisi... cmq compila il profilo con tutto cio che sai sulla tua vasca cosi potremo aiutarti meglio...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 20:17   #9
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK| da quanto ho capito l'hygrophila è un mulo come pianta e nel mio acquario cresce di almeno 3-4 cm a settimana. Se si ha molta luce gli internodi tra le foglie sono più ristretti, con una illuminazione di 0,3 w/lt forse si avrà una pianta con internodi più distanti ma non dovrebbe avere problemi.
Poi secondo me per qualsiasi dubbio sulle piante c'è solo da chiedere a Dviniost...

Comunque sia quoto |GIAK| per l'opzione endler, sono pesci di grande bellezza e che mi danno un sacco di soddisfazioni, aspetto solo che si dedichino più diffusamente alla riproduzione (detta in maniera cortese, eheh)!!!
Enzo80 potresti prenderli seriamente in considerazione!
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 20:26   #10
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
MonstruM, guarda non so dirti realmente se la piante cresce anche con poca luce... sinceramente sarebbe da vedere io la coltivo con circa 0,5 w/lt per giunta con una 10000k (che devo sostituire) e cresce abbastanza bene e sana... solo che noto che cresce molto seguendo la direzione della luce... infatti ho il neon solo davanti e mi cresce un po in avanti... devo dire che da quando ho fatto il riflettore sta meno curva... cmq....è una bella pianta... facile da riprodurre (io in neanche 2 settimane da quando 'ho messo ho dovuto potarla perchè era fuori dall'acqua, considerando che ho un acquario non molto alto però!!) cmq a me piace ed è la pianta che mi sta dando più soddisfazione... adesso pianterò anche l'hygrophila difformis... poco più esigente ma credo che non mi darà problemi... (aspetto che il taglio alla dito si rimanrgini e la pianto!!!!!)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22516 seconds with 14 queries