suiller, non mi sogno neanche di darti torto

. Però penso che le varie situazioni si possano ricreare agendo su potenza luci ed ambratura dell'acqua. In sostanza, la luce diurna ha le sua distribuzione spettrale, poi, ombra delle piante della foresta = meno energia (potenza luci), acqua ambrata = distribuzione spettrale variata dall'attenuazione di certe frequenze. Come ho detto all'inizio questa è comunque una mia opinione
PS: in questo discorso gli UV non mi pare c'entrino molto, sono fuori dagli spettri di cui stiamo discutendo
