Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Da un paio di settimane il maschio di cacatuoides ha come paura di qualcosa..ma di cosa?
Due settimane fà l'ho un po' stressato poichè per far ambientare un pochino la nuova femmina (splendida ) l'ho tolto qualche minuto e lasciato in una vaschetta da solo.
Quello che è strano è che i primi giorni con la nuova femmina sono andati moolto bene;infatti sono anche andati in riproduzione anche se poi è andata male perchè era la prima deposizione per la femmina..e poi tutto ad un tratto giù sotto il filtro interno e ci stà delle ore!
Il bello è che quando mi vede avvicinare alla vasca esce fuori per mangiare...
A vederlo stà benissimo:è massiccio,ha dei bei colori accesi e non perde un'occasione per sventagliare le pinne davanti alla femmina..
I valori in vasca sono ok quindi se qualcuno ha idea di cosa potrebbe eseere....grazie!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Da due settimane circa,forse qualche giorno meno..litraggio,altri inquilini e valori sono nel rpofilo!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85, non centra nulla con la tua domanda ma comunque se fossi in te..ora che hai inserito la femmina caca t conviene levare le rasbore..x quello che so' non hanno valori tanto uguali...invece x quanto riguarad la tua domanda aspetta qualche parere d qualcuno+esperto d me che magari ha già avuto questa esperienza...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
Grazie _Sandro_, per il consiglio ma ho già affrontato una riproduzione(con un'altra femmina) con le rasbore in acquario e devo dire che anche se andata male per altri motivi non mi hanno creato problemi,gli apisto sanno difendere i piccoli!A parte questo le vorrei togliere ugualmente...
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Non cattivi ma protettivi nei confronti dei loro piccoli che è ben diverso!
Vederli difendere il territorio è uno spettacolo
Quando non in riproduzione sono tranquillissimi!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85, Sandro non ti ha dato un info errata.A livello caratteriale il caca è sicuramente da annoverare tra quelli più ostici.
Nella prima ripro andata male ce stata schiusa della uova,oppure la femmina se le è mangiate prima??Temperatura vasca???Da mangiare cosa gli dai??
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Si TuKo, sono daccordo ma semplicemente non mi piaceva l'aggettivo "cattivo" poichè se non in riproduzione sono docili!
Con la prima femmina i piccoli erano già nati da qualche giorno ma poi lei è stata male(poi morta) e in una notte sono spariti.
La seconda deposizione invece è avvenuta con la seconda femmina (molto giovane) che si è mangiata le uova.
La temperatura oscilla tra i 25° e i 26°...
Da mangiare somministro 3/4 volte a settimana congelato e le altre alterno dupla rin M granuli e mangime in scaglie.
Pensi che possa dipendere dalla deposizione andata male?
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
3 o 4 volte è un po troppo,in tal senso dai una misurata ai po4.
Può darsi che il maschio abbia un blocco intestinale.Ma mangia svogliato???Scrivi che la colorazione è accesa,ma è sempre cosi o solo quando incontra la femmina o quando ti vede???
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!