Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi , allora da una qualche settimana ho introdotto un legno in una vasca da 60 litri. Ora il legno ha lasciato tutto il colore e non riesco più a rendere limpida, ho rpovato con il carbone attivo nel filtro, ma la situazione non è migliorata molto.
Che posso fare per farla tornare limpida? Help
__________________
Ci è stato assegnato un cammino
con la certezza di esser noi a costruirci il destino
per non sfogare l'impotenza in un pianto...
- acqua lattiginosa che ha fatto perdere visibilità o particelle solide in sospensione
- oppure è solo il colore ad essere cambiato, diventando ambrato più o meno scuro, senza però influire sulla limpidezza dell'acqua?
mi sa che se posti una foto, anche fatta con il cel magari, ci si capisce meglio..
Diciamo che è un po tutti e 2, nel senso che non vedo quasi attraverso all'acqua per via della sua colorazione, non ci sono particelle solide in sospensione, ma l'acqua è ora color ambra, the!
__________________
Ci è stato assegnato un cammino
con la certezza di esser noi a costruirci il destino
per non sfogare l'impotenza in un pianto...
Deya, come già giustamente ti hanno fatto notare una cosa è l'acqua torbida altra l'acqua colorata. Guardando da un vetro laterale, riesci a vedere l'altro laterale? Comunque, hai fatto bollire il legno prima di metterlo in vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
si, il problema è capire se intendi che non vedi solo perchè è scura o perchè dà l'idea di avere una consistenza tipo latte..
insomma se è il colore che è cambiato o l'opacità...
se è cambiato solo il colore, diventando tipo thè, è tutto normale perchè il legno rilascia tannini, anzi fa molto bene ai pesci..
se invece è l'opacità ad essere aumentata, facendo diventare l'acqua tipo latte ( o quasi ) è una proliferazione batterica.. e da qui mi sorge il dubbio: è già matura la vasca? stai continuando a mettere flore batteriche? ( tipo nitravec, green bacter e simili )
nel primo caso io non mi preoccuperei, nel secondo chiedi agli esperti perchè i casi sono due:
- o la vasca non è ancora matura
- o hai una strana prolificazione batterica
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Allora, è solo colore. Inoltre la vasca è avviata da quasi 2 mesi e non ci sono ancora dentro pesci.
Ora però volevo far tornare l'acqua limpida. Ma ho provato con cambi d'acqua e carbone ma è cambiato poco.
__________________
Ci è stato assegnato un cammino
con la certezza di esser noi a costruirci il destino
per non sfogare l'impotenza in un pianto...