Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2008, 20:46   #1
hioct999
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Città: Montescudo (RN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hioct999

Annunci Mercatino: 0
Prima vasca foto a 60 giorni

Ciao a tutti, mi presento, sono Simone e sono da poco in questo fantastico mondo.
Quella che vedete in foto (spero) è la mia prima vasca in assoluto.
L'idea era di comprarne una già fatta, ma viste le difficoltà a trovare la misura giusta e complice un po di voglia di cimentarmi ho decido di costruirla da solo.
Ci ho messo un pò di tempo e sicuramente ho fatto qualche errore di progettazione, ma alla fine il risultato sembra tutto sommato decente...
In ogni caso ve la descrivo un pò.

La vasca è un 60x60x60 con vetro da 10mm autocostruita così come la sump di dimensioni 53x40x45 (che sto modificando in questi giorni per avere una migliore circolazione all'interno) e come anche il mobile supporto.
Visto il poco spazio a disposizione ho optato per un sistema con tracimazione e mandata nello stesso foro sul fondo. (tale accorgimento si è poi rilevato abbastanza scomodo nella gestione degli spazi in sump).

Lo skimmer (economico per il momento) della Dymax sembra funzionare bene per il carico organico praticamente pari a zero che ho attualmente... più in là eventualmente penserò ad un upgrade, ma le dimensioni della vasca non mi consentono di mettere tanti pesci dentro, pertanto mi limiterò a quelli strettamente necessari per fare contenta mia figlia (immaginate cosa???)

l'illuminazione è data da una HQI da 250W e due T5 da 24W, fotoperiodo di 6h + 1h drasticamente ridotto a causa delle smodate (almeno al mio occhio profano) formazioni algali che mi stavano riempiendo le rocce soprattutto superiori... e dire che ero partito davvero gradualmente con la luce arrivando a 7.30 in quasi 40 giorni...

Ho provato a mettere un riccio per tirarle un po via, ma sembra che non ne gradisca poi tante...
In ogni caso, visto che i valori dell'acqua erano più o meno a posto (a parte una esplosione di fosfati poi riassorbita probabilmente dovuta al fatto che ho provato a togliere le alghe manualmente raschiandole fuori vasca), ho deciso di mettere un paio di abitanti.

1 Stenophus Hispidus che per il momento sta tutto il giorno rintanato a testa in giù salvo poi farsi le passeggiatine notturne...
1 colonia di Discosoma verde di cui allego una foto fatta ieri...sono in vasca da 3 giorni e nella foto sono ancora un po chiusi... già oggi li ho visti molto più aperti e questo mi ha fatto ben sperare.

Beh dai, non vi annoio oltre...
vi posto le foto e aspetto commenti e suggerimenti...
hioct999 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2008, 00:05   #2
alessandro840
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti bella rocciata ,bella anche la forma







alessandro840 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 11:43   #3
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La rocciata non mi dispiace... però non ho capito bene l'orientamento delle pompe.... a mio avviso hai poco movimento in superficie e questo sicuramente non aiuta lo scambio gassoso.... Avrei anche aspettato qlc mese prima di inserire la sabbia... Le rocce poggiano sulla sabbia? Di alghe ce ne sono parecchie.... quando scrivi che eri arrivato a 7.30 ore in 40 giorni, intendi 40 giorni DOPO il mese di buio o contando pure quello?
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 14:04   #4
hioct999
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Città: Montescudo (RN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hioct999

Annunci Mercatino: 0
Dunque l'orientamento delle pompe è praticamente opposto l'una rispetto all'altra, una l'ho posizionata in modo da mandare il flusso più in basso in quanto sulla parte superiore agisce anche con una certa forza la pompa di risalita che mi garantisce il movimento superiore. le pompe sono alternate ogni 6 ore con 1 ora di sovrapposizione, inoltre ho messo una piccola pompa da 300lt/h visibile in foto per smuovere l'acqua in superficie.

Come movimento in vasca non dovrei essere messo male...

Per quanto riguarda l'illuminazione, su consiglio di un commerciante, non ho aspettato 1 mese, ma solo 10 giorni e sono partito da 2 ore a salire... in effetti ho avuto comparsa di alghe...
quelle che mi preoccupano di più sono quelle che formano una patina verde sule cime delle rocce (si notano in foto). Inizialmente credevo fossero cianobatteri, ma ho visto foto in giro e non mi sembra che ci assomiglino. Cmq mi fanno sta patina verde smeraldo e fanno le bollicine...

Per la sabbia invece, l'ho messa per due motivi principalmente...
il primo è che non riuscivo a tenere ferme le rocce (ci ho combattuto fino a qualche giorno fa) quindi mi hanno dato una mano a fare da appoggio.
il secondo è un motivo puramente estetico...
hioct999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 15:01   #5
Dragon79
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che siamo partiti nello stesso periodo io sono guasi a fine secondo mese !
ho inserito le roccie il 27 ducembre !

secondo il mio odesto parere , ti ridico quello che gli esperti del forum hanno detto a me !
- le alghe fattene una ragione prima o poi vengano !
diatomee , filamentose
potresti introdurre lumache turbo e qualche paguro per limitarne la crescita!
nei manuali dicano addirittura 1 ogni 10 litri ( secondo me esagerano ) -28d#
cmq per me ....... sei messo abbastanza bene !

una cosa......., almeno possiamo aiutarti di più ......devi specificare la tipologia dei coralli che vuoi allevare , coralli duri , molli ..........

le korallia ( ho visto bene!!!! ) per i molli vanno bene cè l'ho anche io..... , ma se vuoi allevare coralli duri .....acropore , montipore non lo so..... , almeno a me mi hanno consigliato di prendere le tunze .........

l'ultima cosa , alternare le koralia ? ogni 6 ore ? le coralia non sono propio il tipo di pompa che gradiscano essere accese e spente ( 6ore accese e 6 ore spente , forse possono sopportarlo.....???? )
per accenderle ad intervalli ti occorrono le tunze magari con un multicontroller !
Dragon79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 19:48   #6
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto riguarda l'illuminazione, su consiglio di un commerciante, non ho aspettato 1 mese

E questo purtroppo è il primo errore... le alghe che hai dovrebbero essere filamentose...e purtroppo accendendo la luce e non aspettando il mese di buio le hai aiutate a proliferare, ora ti ci vorrà un po' per estinguerle...e forse, ma aspetta consigli dai più esperti di vasche grandi, sarebbe oppurtuno ridurre ancora il fotoperiodo....

Quote:
il primo è che non riuscivo a tenere ferme le rocce (ci ho combattuto fino a qualche giorno fa) quindi mi hanno dato una mano a fare da appoggio.
il secondo è un motivo puramente estetico...
Purtroppo la sabbia in maturazione è molto sconsigliata, è ovvio che esteticamente la vasca sia più carina con la sabbia, ma questa si riempirà dei detriti e sedimenti rilasciati dalle rocce e diventerà un enorme accumulatore di nitrati e fosfati, il mio consiglio è quella di rimuoverla e, a vasca matura (intendo tra qlc mese) e stabile ne potrai inserire una spolverata.....
Non hai risposto però alla domanda, le rocce poggiano sul vetro o sulla sabbia?

Il dubbio sul movimento in superficie mi è venuto guardando le foto, quindi magari mi sono sbagliato....o magari per far la foto hai spento le pompe!!
Ma che tipo di Koralia sono quelle?
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 00:08   #7
hioct999
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Città: Montescudo (RN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hioct999

Annunci Mercatino: 0
Dunque le pompe sono 1 koralya 2 e 1 koralya 3, più una di movimento da 300lt per muovere la superficie... si probabilmente quando ho fatto la foto la pompa di superficie era spenta...
per la risalita ho una eheim 1260 che butta nella stessa direzione della koralia piu piccola.

per quanto riguarda il funzionamento non so se le koralia possono soffrire di questo tipo di accensione-spegnimento alternato, se mi dici cosi vedo di raddoppiare il tempo cosi dimezzo i cicli... tenerle sempre accese entrambe non mi pare che abbia un grande effetto, ma magari sbaglio.

delle tunze ho solo sentito parlare, sinceramente non so se sono particolarmente adatte per i coralli duri.

In ogni caso la vasca nelle mie intenzioni dovrebbe ospitare coralli molli e duri, ma solo dopo averla attrezzata di un reattore di calcio (che al momento mi manca).

I valori dell'acqua sono cmq nella norma, ho avuto un picco di fosfati un paio di settimane fa, ma questo era probabilmente dovuto al fatto che ho tirato fuori le rocce per spazzolarle un po togliendo qualche alga... probabilmente era rimasta qualche sporcizia sopra... ora sono rientrati nella media cioè 0.

per quanto riguarda le rocce non capisco cosa intendi per sopra il vetro o sopra la sabbia... cmq lo strato di sabbia è molto contenuto, nell'ordine di 1-2 cm nei punti massimi, mi aiuta un poco a tenere a posto le rocce, anche se queste poggiano comunque sul vetro di fondo, comunque a mali estremi, se proprio vedo che non va vedo di toglierne quanta più possibile... (toglierla tutta mi è impossibile perchè mia moglie mi uccide se le dico che rimetto mano alle rocce).

A proposito, ma le lumace turbo dove le posso trovare??? le vendono nei negozi?

grazie per l'aiuto ragazzi
hioct999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 19:54   #8
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anche se queste poggiano comunque sul vetro di fondo
Hai risposto alla mia domanda Non mi sembrava così difficile..
Per le turbo aspetrta ad avere valori stabili, sono animali delicati... cmq le trovi nei negozi tranquillamente...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 21:35   #9
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti bella rocciata
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 23:14   #10
hioct999
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Città: Montescudo (RN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hioct999

Annunci Mercatino: 0
grazie raga,
al momento ho circa 34kg di roccia in vasca, stavo pensando di alzarla un altro pò... che mi consigliate?

nella zona in alto avrei intenzione di mettere qualche corallo duro (più in là nel tempo cmq) dite che mi conviene mettere qualche altra roccia per arrivare più a pelo?
hioct999 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16887 seconds with 14 queries