Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
da 2 gg uno dei 2 pagliaccetti che occupano la vasca sta sotto le rocce costantemente.... Di notte dorme sempre nello stesso lato ma fuori dalle rocce (sempre comunque in una posizione riparata).
Non si muove praticamente da lì, non mangia e lo vedo un pò affannato....
A vederlo così sembra come l'altro, non ha macchie o altro....
Sono in vasca da circa 10 gg e all'inizio nessun problema...
I valori dell'acqua non sem brano male, li ho verificati ieri e sono come l'ultima misurazione (vedi firma).
Cosa può essere?
potrebbero essere vermi intestinali, ma senti pareri più autorevoli....se riesci prova a dargli da mangiare, avvicinandoti con una siringa, del granulato mischiato ad aglio
Anche secondo me, dovresti dargli da mangiare con un tubicino, perchè se sta male e inoltre non mangia la situazione peggiora. Anche a me un pagliaccio appena portato a casa si era ritirato dietro una roccia e non si faceva vedere ma dopo 2 mesi che gli ho dato cibo con un tobo per farglielo arrivare davanti alla bocca ha iniziato ad uscire e da gennaio del 2007 che è arrivato è ancora con me!!
Il Kh più o meno si aggira tra i 10 e i 12.......
Il magnesio è sceso nel corso di 2 settimena e sto integrando con prodotto della Kent per magnesio, stronzio ecc...
Proverò ad alimentarlo direttamente il mio pagliaccetto....
potrebbe anche essere che quello che riposa sempre è la femmina che si sta preparando a deporre, la mia faceva così sopra un sarco per 5-6 gg non si muoveva mai parera stare male e poi uan volta deposto tornava arzilla e il maschio curava le uova (è difficile cmq esserne certi ... bisognerebbe vederli)
scusa ma kh a 12 non è un po altino?e il mag a 1200 è basso.. dovrebbe stare sui 1300
scusatemi se mi intrometto.. perchè 12 dovrebbe essere un pò altimo?
quale sarebbe il valore corretto? i 4-5 negozianti che ho passato davano come valore ideale 12kh.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..