fafa,
i modelli che ho visto in giro, hanno il passaggio dell'acqua attraverso un piccolo tubo, nel quale per pressione del galleggiante, viene interrotto il flusso da una guarnizione azionata dal galleggiante.
Penso che siano tutti con questo procedimento, per farti un esempio pratico è come se tu dovessi mantenere chiuso un tubo del 6 mm a confronto di un tubo da 20 mm, la forza che devi mettere è sicuramente diversa, quindi anche la forza che ha il galleggiante è relativamente limitata, da qui la portata bassissima.
Se fai l'esempio dello scarico del wc, considera che il tubo con cui arriva l'acqua è comunque in pressione a circa 2 o più bar.
Poi naturalmente dipende da cosa devi farci, ma ti conviene pensare ad altre soluzioni.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Marcello
