Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2008, 18:02   #1
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
pompe di movimento

in un DSB o Berlinese spesso si adottano movimenti di 10-40 volte il volume della vasca.. ma mi sovviene un dubbio...

Spesso vedo numeri sulle pompe che non hanno niente a che fare con la realtà.. pompe da 12 mila litri ora.. da 4 mila.. da X mila..
poi le metti in vasca e ...

allora penso all'idrovora che ho in cantina.. 1.2 kW.. tubo da 2 pollici.. dichiarata per 12 mila litri ora e 10 metri di prevalenza.. ma 12 mila litri sono a prevalenza zero..

penso a cosa farebbe quella pompa se la mettessi in vasca.. 400 litri.. 12 mila litri ora.. 30x di movimento.. perfetto.. poi guardo la pompa quando svuota una vasca di 50 litri in 15 secondi netti.. e ripenso alla mia vasca.. vedo il vetro di fondo che si stacca e vola via.. poi guardo le pompe che ho in vasca.. 4 acquabee da 3000 litri ora.. 2 koralia 2 marea.. totale prossimo ai 20 mila litri ora.. scritto sui foglietti.. e penso..

ma quanto è il vero movimento che devo avere in vasca ? il 40x acquariofilo o un 20x vero ?

si perchè sto finendo la progettazione della mia prossima vasca e ieri ho visto una pompa da 12 mila litri ora in funzione.. una vera pompa.. 350W 12 mila litri .. e ho pensato alla mia vasca nuova.. 910 litri .. se faccio due conti sono pochi.. 13x il volume.. ma se guardo quello che spostava mi devo ricredere..

la domanda è .. quei numeri sulle pompe ad uso acquariofilo.. per cosa vanno moltiplicati per dare il vero significato in veri metri cubi/ora ?

giusto per sapere.. quante vortech o tunze o dupla devo prendere per avere quello che mi serve ? e non è meglio fare come in america e prendere una di quele grosse pompe che fanno un movimento mostruoso ?

onestamente sono appena stato a parlare con i responsabili della ARGAL per una pompa per il mio nuovo acquario.. volevo sapere quanti di voi hanno cambiato più e più pompe e non hanno ancora trovato quello che cercavano e chi ha trovato il giusto.. che numeri ha sulle pompe ?

scusate il solito discorso incasinato.. ma vorrei avere una pompa (o più pompe) e sapere cosa fanno.. in modo da poter fare delle scelte .. 4 pompe vortech (2 mila euro ?) o una argal (400 euro) ? o veramente le vortech muovono tutta l'acqua che dichiarano ?

grazie
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2008, 20:53   #2
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gran bel dubbio....io credo che siano fittizzi..e non reali..
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 21:04   #3
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
la curiosità era.. quanto fittizzi ?..
una vortech dichiarata 12 mila litri ora.. quanti ne fa ? 2000 ? 1500 ?..

sembrano i dati degli skimmer.. per una vasca da 400 litri prendi uno skimmer da 2000.. etc..

la curiosità era questa.. quando si parla di 20x il movimento.. vuol dire che devo prendere pompe da acquario dichiarate per un 20x il volume.. o devo fare un 20x il volume e quindi pompe da acquario da 60x il volume ?
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 21:39   #4
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Notturnia, Devi prendere il volume della vasca e moltiplicarlo per 20(circa..che chi abbonda mooolto di piu')
Esempio se la tua vasca e' da 200 litri dovrai avere un movimento pari a 4000 l/h...se vuoi alternarle dovrai avere 2 pompe da 4000 l/h......ti assicuro che le Vortech se non arrivano a 12000 l/h i vanno molto vicino......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 21:59   #5
maccio
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in sostanza non devi avere zone della vasca in cui l'aqua non si muove e dipende da tanti fattori, lunghezza della vasca, disposizione delle rocce ecc...
maccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 23:12   #6
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
questo l'ho capito.. vorrei solo capire come mai quando ho una vasca da 300 litri se ho una pompa da 6000 l/h il risultato fa ridere.. io ho una vasca da 400 litri con pompe per 24 mila litri ora.. e quindi un po' oltre il 20x.. eppure se metto dentro una sola pompa da 12 mila litri ora (veri..) sposto il vetro.. non solo l'acqua..

quindi mi domandavo ...

le vortech le ho viste in negozio.. belle.. ma non fanno un uragano in una vasca da 2 metri.. ed erano 4 pompe.. 200x100x70 .. 1300 litri lordi.. 48000 litri di movimento.. quindi quasi 40x.. ed il movimento era "carino" non travolgente..

una pompa industriale da 12 mila litri svuota quella vasca in 6 minuti.. questo lo considero travolgente..
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 23:21   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Notturnia, bè direi che sono due cose diverse,le pompe come le vortech spostano 12000l.
una pompa come la tua (idrovora) ha una spinta di acqua totalmente differente x forza ti sposta l'acquario,un pò come mettere 2 1260 vedi che momivento ti crea anche se fastidioso e con meno litraggio,MA con + spinta.
vasca nuova ci metto l'ocean motions (o una cosa così ) insomma pompa grossa, tubi in vasca,e il bussolotto elettrico che sfalsa i tubi.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 00:08   #8
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
abracadabra, siiiiiiii vai cri, l'ocean motions è una cosa troppo fica!!!!!!
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 09:11   #9
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
ho visto l'ocean motions 4 way.. e devo dire che mi piace.. anche se non ho capito bene come integrarlo.. ma mi piace l'idea di prenderne due...

cmq spostare 12 mila litri ora come le vortech.. ma non fare un movimento come una pompa da 12 mila litri ora puo' fare mi pare triste..

ho parlato ieri con quelli dell'Argal e mi hanno detto che se voglio mi prestano una pompa per fare i test... e mi sa che una volta incollati i vetri accetterò la loro proposta..

anche perchè sono curioso di vedere che effetto si fa..

poi circa il "movimento fastidioso" dipende da come si realizzano ingressi e uscite.. se a becco d'anatra allora si sono fastidiosi i movimenti.. ma se lo si apre molto si otterrà un movimento morbido.. ma con una notevole portata e quindi questo dovrebbe garantire che l'acqua che esce dal tubo non si ferma 50 cm dopo l'uscita ma prosegue fino al vetro dalla parte opposta..
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 12:54   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova e vedrai... non dovrai avere animali sulla traiettoria del getto della pompa per almeno il primo metro, quando il flusso arriva contro il vetro opposto poi si ferma...

Spenderai meno, ma non otterrai il movimento desiderato... comunque le prove vanno fatte con gli animali dentro, non senza, altrimenti cosa provi?

Sono convinto comunque che nelle vasche grosse, soprattutto se molto lunghe, la combinazione giusta sia pompe a getto largo tipo vortech o stream + pompe potenti a getto stretto che puntano parallelamente al vetro lungo, ma la idrovore mi sembrano un po' troppo. Forse andrebbero bene pompe industriali, ma meno potenti di quelle che tu indichi. Altra cosa da considerare e che non abbiano elementi metallici tossici a contatto con l'acqua trattata (poi magari non fanno nemmeno pompe del genere)...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
movimento , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16897 seconds with 14 queries