mettilo comunque in acquario, se vuoi metterlo in posizione orizzontale basta che ci poni sopra una bella pietra ( sempre comprata in negozi di acquariofilia ), se invece è da disporre in posizione verticale, se la superficie superiore è comunque ampia puoi metterci comunque la pietra sopra, se invece è piuttosto sottile ( come nel mio caso ad esempio ) io l'ho incastrata in modo tale che non si possa muovere così non riesce a galleggiare, legandone un "braccio" all'asta in plastica natispanciamento ( juwel rio ) con una di quelle fascette in plastica con l'incastro a tacche ( si compra in ferramenta ).
insomma in pratica le soluzioni sono tre:
- o aspetti con fiducia che affondi nella bacinella, ma potrebbe metterci molto tempo, dipende dal legno
- o lo fai bollire ancora ancora e ancora ( l'acqua calda entra più in profondità, così da farlo affondare più velocemnete, ma così il legno rilascia tutti i tannini, utili per pesci e piante.
- o trovi il modo, dipende da che uso ne devi fare e dalla forma stessa del legno, di farlo star giù a forza, incastrandolo o schiacciandolo con delle pietre.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|