molto semplice: riporta subito indietro i pesci superstiti, perchè un'acquario ci mette circa un mese a maturare, durante il quale si formano i batteri che trasformano i rifiuti dei pesci e l'ammoniaca prima in nitriti, molto tossici, e poi altri batteri trasformano i nitriti in sostanze assorbibili dalle piante, molto meno tossiche (nitrati).
a 15 giorni dall'avvio all'incirca avviene il picco dei nitriti, ovevro i nitriti iniziano a salire molto, per poi scendere e arrivare a 0. a questo punto si possono inserire i pesci.
quel genio del tuo negoziante ti ha fatto inserire i pesci tutti insieme (non si fa) con la vasca non ancora matura (avevi i nitriti a 0 perchè non si era ancora avviato il picco), questo ha fatto si che di botto la vasca avesse un carico organico da smaltire ma non aveva ancora sufficienti batteri per cui si sono formate moltissime sostanze tossiche che ti hanno ucciso i pesci.
siccome i batteri si formano nel filtro, questo non va assolutamente pulito, soprattutto durante la maturazione: al max si scicqua la lana o le spugne in acqua dell'acquario, si sostituiscono solo quando sono prroprio intasate, perchè dentro si annidano i batteri.
sempre per non rallentare lo sviluppo dei batteri, non vanno fatti cambi d'acqua in maturazione.
io metterei i pesci in acqua plita (vanno in superficie perchè l'acqua è inquinata e povera di ossigeno), domani li riporti al negoziante, aspetti ancora un paio di settimane eintanto studi un po', perchè hai comunque anche fatto abbinamenti un po' infelici fra pesci che vogliono valori diversi.
leggete queste guide che vi possono aiutare:
http://www.acquaportal.it/Dolce/
ps: ai pesci fanno molto male gli sbalzi di ph per cui lascia perdere il prodotto x abbassare il ph, i valori si regolano diversamente....
ciao, ba