Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2008, 16:19   #1
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 52
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quantita' sale, anomalia???

sto riempendo il mio acquario.

E' 130x60x60. L'ho riempito di acqua anche fino nella sump al giusto livello perche' volevo prima di mettere le pietre vive provare tutta l'atrezzatura.
La temperatura dell'acqua e' 25,5 gradi.

Ho messo 20kg del sale red sea (non pro) e incredibile col rifrattrometro mi da peso specifico 1020 !!!!! cioe' sono a una salinita' di 27!!!

Ho fatto i conti e anche considerando l'acqua in sump non dovrei avere piu' di 450 litri netti.

Nonostante abbia usato 4,4 kg di sale ogni 100 litri sono ben lontano dall'ottenere la giusta salinita'.
premetto che:

1) il sale sembra sia sciolto bene. cmq ho usato il rifrattometro pochi minuti dopo aver messo il sale. Non si e' ancora sciolto? (mi sembra impossibile...cioe' so che non si e' sciolto del tutto ma la gran parte si)

2) uso un rifrattometro ottico che usa mia moglie al lavoro per analisi urine.
E' puramente ottico e percio' non credo che si regoli automaticamente in base alla temperatura e non so se e' regolato.
Cmq ho provato a usarlo con l'acqua di osmosi e mi da zero come corretto

Morale della favola?????? non e' ancora sciolto???? sara' rotto il rifrattometro?????? puo' essere che il sale per motivi vari non renda come dovrebbe e ne serve altro????
steelball non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2008, 01:13   #2
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
considera che il sale trattiene molta umidita' e quindi per ottenere 37per mille devi mettere oltre 40 grammi al litro.
Ma anche cosi' non dovresti essere lontano dal 37 per mille, in ogni caso per equliibrarsi la miscela devi attendere 24 ore (pochi minuti sono pochi...). Ti sggerirei intanto di leggere l'antico, ma sempre valido articolo di Rovero http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
Il rifrattometro anche se starato e senza ATC (compensazione della temperatura) non da un errore superiore al 10%
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 11:52   #3
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 52
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
considera che il sale trattiene molta umidita' e quindi per ottenere 37per mille devi mettere oltre 40 grammi al litro.
Ma anche cosi' non dovresti essere lontano dal 37 per mille, in ogni caso per equliibrarsi la miscela devi attendere 24 ore (pochi minuti sono pochi...). Ti sggerirei intanto di leggere l'antico, ma sempre valido articolo di Rovero http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
Il rifrattometro anche se starato e senza ATC (compensazione della temperatura) non da un errore superiore al 10%
intanto sono passate 24 ore e il peso specifico resta di 1.020.
Il fatto e' che ho gia' messo in teoria circa 44 grammi x litro e sono a una salinita' di 27 per mille. ben lontana da quello che mi serve.
Non riesco a capire..... minimo credo mi servono altri 5-10kg di sale che attualmente non oso mettere. lunedi mi portano un altro riftrattometro e provo anche con l'altro e se mi da lo stesso risultato vabbe' aggiungo ancora sale... e' solo che mi sembra impossibile...
steelball non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 15:12   #4
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
o non va la bilancia o non va il rifrattometro
aspetta a mettere altro sale, prima valuta con un altro rifrattometro con quel sale sei almeno a 38 per mille (se la bilancia funziona )
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 15:42   #5
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 52
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti.
Cmq la bilancia direi che va nel senso che ho comprato 2 pacchi da 10kg e li ho messi entrambi nell'acquario.... non ho pesato nulla.

il rifrattometro boh potrebbe essere starato ma mi sembra impossibile un margine di errore cosi' assurdo..
steelball non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 16:33   #6
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
Se con l'acqua d'osmosi sei a zero, credo che il rifrattometro vada bene, devi considerare il fattore della temperatura (ATC).
Per mia esperienza, con sali diversi, per praparare la stessa quantità di acqua, la quantità di sale utilizzato è sempre stata diversa. Per il tuo caso credo ci voglia solo dell'altro sale
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 19:05   #7
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
non esiste un sale di cui ne metti 44 grammi al litro ed ottieni una salinita' di 27 grammi al litro, dovresti avere una densita' a 20° di circa 1028. Quindi se hai messo realmente tutte e due le confezioni ed erano da 10 kg ( scherzo ) hai una densita' intorno a 1028 a 20° (e l'acqua e buona per i pesci e troppo salata per la pasta )
Il fatto che il rifrattometro con H2O dia una letura zero non vuol dire che funzioni, anzi il processo e' contrario, dovresti fare una soluzione di sale anidro al 37%° e vedere se il rifrattomentro ti da 1027-1028, in caso contrario il rifrattomentro non va.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 20:48   #8
cliomaxi
Pesce rosso
 
L'avatar di cliomaxi
 
Registrato: Oct 2007
Città: Palermo (Pa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rifrattometro per le urine?! che coraggio
cmq io uso il red sea coral pro e con 40 gr/l spacco il culetto ai passeri... forse non hai preso in considerazione la sump...
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g

http://www.youtube.com/watch?v=Z3dLWzc4kP4
cliomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quantità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17718 seconds with 14 queries