Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho un dubbio nelle vostre vasche usate continuamente il carbone attivo? e le resine anti fosfati ecc?
Perchè io ho messo del carbone un 20 giorni fa adesso penso abbia esaurito la sua azione filtrante ma ho un dubbio se metterne altro oppure non metterlo.
Cioè la mia idea era che se la vasca adesso in teoria non ha agenti tossico/inquinanti perchè li ha tirati via il carbone, non vedo perchè ne dovrei mettere altro.
__________________
Ricordati sempre i piedini regolabili nel mobile perchè potrsti VIVERE IN DISCESA...
Darkstar, io uso sempre Carbone e resine, anche se le resine a volte le alterno a 15 gg di solo carbone.
Il carbone io lo cambio ogni 30 gg e ne metto mezzo chilo su 300 lt di vasca
si carbone sempre presente nel sacchettino in sump.
prova quello ch eti ho consigliato e vedrai è portentoso!!
ricavato da cocco non trattato chimicamente nè lavato ha piu polvere delll normale ma è indice di purezza ovvero non ha subito ultriori trattamenti e una bella cosa non galleggia!!!
Heros, si, uso anche io lo stesso carbone, mi chiedo se e' corretto il rapporto 50 grammi per 100 litri (come altrove consigliato).
Stiamo ovviamente parlando di carbone messo in un sacchetto in sump e non attraversato da un flusso di acqua (come facevo quando avevo il deltec MCE 600 che ha lo scomparto apposito)
agente25, non capisco l'utilita' delle resine (spiegami)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56, Heros, agente25,
io in sump ho messo:
- 4 buste da 100 ml della Prodac NO PHOSPHATES in letto fluido 0gr PO4-NO3 REMOVAL della Aquili 0gr zeolite 0gr Rowa carbon
mauro56, io , a causa del numero elevato di pesci, ho sempre i nitrati a livello critico e , a volte ,ho rilevato tracce di Po4 in vasca, allora devo prevenire, perciò ho sempre le resine in vasca nel letto fluido, prevenire è meglio che curare
agente25, molto chiaro, io sono sotto i livelli critici e lascio fare alla natura
Ascom, io sono per una vasca equilibrata con pochi pesci, tempi di maturazione lunghi, molte rocce etc... per questo non ho mai (dico mai) avuto nitrati alti, fosfati presenti etcc...
Uso il carbone per rendere cristallina l'acqua.
Fra quello che dici tu non capisco solo una cosa: la zeolite dove la metti? (se non e' nel reattore a flusso forzato non serve)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali