|
Originariamente inviata da abracadabra
|
nella kalk non si mette gluconato ma idrossido di calcio, se hai poco consumo puoi usare questo ma dà poca roba come calcio e kh,mentre dà una grossa mano a tenere sù il ph in acquario,lunica .....
|
Grazie.
E per il reattore di calcio occorre anche la bombola di CO2, vero ? Il mio problema e' che ho proprio poco posto sotto e che l'acquario e' in vista, quindi non posso mettere ammennicoli fuori dall'armadietto.
Inoltre l'indirizzo e' sostanzialmente molli e qualche LPS.
Dato che ho inserito l'Euphillya paradivisa, ho iniziato a misurare Ca e Mg.
ottenendo 404 mg/l per il primo e 1140 mg/l per il secondo. Ho misurato subito prima del cambio, ma insomma i valori non credo siano drammatici ma sono bassi.
Sto quindi valutando varie opzioni, per esempio, esistono sali gia' integrati ? cioe' con Ca e Mg gia' abbondanti se il consumo non e' eccessivo? Fin'ora avendo solo molli che stavano bene non ho mai misurato ne' Ca ne' Mg e tantomeno integrato. PH e KH per ora sono OK, PH=8,3 abbondante con luci e KH = 10/11
Non capito tra l'altro se lo iodio va tenuto sotto controllo sempre o solo con animali particolari in vasca.