Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2008, 18:58   #1
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sochting Carbonator???

Qualcuno ha mai usato questo Sochting Carbonator per somministrare CO2 in vasca???
Dovrebbe essere una specie di "fungo" che grazie ad una reazione chimica rilascia CO2 in acqua senza utilizzare nessun tubo e nessuna bombola...
In Italia dovrebbe esserci solo un rivenditore (Acqua-Planet a Marano di Napoli (NA)), su Internet si trovano poche informazioni....
Costa poco e dovrebbe durare tra un mese e due,poi ci vogliono delle ricariche che costano davvero poco....

Se lo compro poi vi faccio sapere come va......
walter non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2008, 14:26   #2
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ho comprato da poco meno di un mese ed effettivamente produce Co2.

A causa del fatto che avevo un Ph un po alto, mi stava morendo anche un Discus....poi ho fatto rientrare tutto nei valori ottimali,anche grazie ai consigli che mi avete dato su altri topic...

Volevo chiedervi ora come posso sapere la quantità di Co2 presente in vasca??? e comunque come faccio a sapere quale sarebbe la quantità ottimale per il mio acquario??

Grazie
walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 14:35   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
consulta questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 14:45   #4
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie.
Ma quindi se aumentassi la concentrazione di Co2 in vasca,quali valori dovrebbero cambiare???
Mi spiego: aumentando la Co2, quella in eccesso che fine fa??
oltre ad avvelenarmi i pesci cambia anche qualche valore chimico (Ph,Kh...)in modo che possa accorgermene?

Grazie
walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 15:13   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la quantità di co2 non è una variabile indipendente, ma è una risultante.
per capire cosa accadrebbe nella tua vasca, devi chiarire che kh hai.
con kh tra 6 e 4, aumentando la co2 si abbassa il ph.
con kh sotto il 4, non solo si abbassa il ph, ma diventa instabile, perchè il kh non fa più da tampone.
con kh sopra il 6, aumentando la co2 non si smuove il ph e temo rischi di intossicare i pesci.
quindi in genere si decide che ph si vuole mantenere, con kh a 4, si mette co2 aumentando le bolle lentamente, finchè non si ottiene il valore voluto di ph, poi si mantiene costante l'erogazione in modo da non avere variazioni.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 14:49   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
la quantità di co2 non è una variabile indipendente, ma è una risultante.
per capire cosa accadrebbe nella tua vasca, devi chiarire che kh hai.
con kh tra 6 e 4, aumentando la co2 si abbassa il ph.
con kh sotto il 4, non solo si abbassa il ph, ma diventa instabile, perchè il kh non fa più da tampone.
con kh sopra il 6, aumentando la co2 non si smuove il ph e temo rischi di intossicare i pesci.
quindi in genere si decide che ph si vuole mantenere, con kh a 4, si mette co2 aumentando le bolle lentamente, finchè non si ottiene il valore voluto di ph, poi si mantiene costante l'erogazione in modo da non avere variazioni.
ciao, ba
Diciamo che questo assolutismo di valori non è decisamente corretto,può esser preso come riferimento,ma non è veriterio.
Il ph si abbassa più facilmente con un valore basso di durezza carbonatica(o alacalinità che dir si voglia),il discriminante è il quantitativo di co2 che si usa per farlo.Altra cosa,è errato dire che sopra un valore di 6° il ph non si abbassa,perche non è vero.Il ph si abbassa solo che il quantitativo di co2 sarà sempre maggiore,a parità di ph, in funzione della grandezza del kh.
Per esempio con un kh=7 per avere un ph pari a 6,8 sono necessari tra i 30 - 40mg/litro di anidride carbica,quantitativo più che sopportabile da parte dei pesci.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 15:21   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, ti ringrazio della precisazione, non volevo essere assolutista, anzi, pensavo di essere stata già più elastica di quanto leggo abitualmente, dal momento che su questo forum molto spesso si da kh 4 come valore prescrittivo x poter abbassare il ph (mentre io lo faccio tranquillamente con kh 6).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 16:18   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda che lo so che stai diventando brava
L'appunto era più per lo storico(leggi future letture) che per altro
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 11:40   #9
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli... comunque dopo un po di prove effettivamente ho visto che il Sochting Carbonator funziona come dovrebbe.
walter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbonator , sochting

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13889 seconds with 14 queries