Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2008, 17:07   #1
mardimi
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo acquario.. consigli!!!


Buonasera sono da poco iscritta a questo forum e ho da poco cominciato la mia esperienza per questo piccolo mondo acquatico.
Ho deciso di farmi un piccolo regalo, e mi sono comprata un CAYMAN SCENIC 80 CHERRY (150lt).
Da circa un mese per diversi motivi non sono riuscita ad azionarlo, ma adesso ci siamo.
Premetto che ho un pò di confusione in testa.. perchè visito diversi siti dove prendere spunto.
Partiamo dal fondo: ho deciso di voler comprare la Seachem flourite e del quarzo inerte ma quanto ne devo comprare di Seachem???
Adesso arriviamo alle piante: vorrei seguire uno schema ma i negozianti della mia città sono poco forniti con le piante e mi devo accontentare.
Io purtroppo mi sono imposta di fare tutto con calma e di voler fare un acquario degno delle sue dimensioni.
Quindi vorrei un bel risultato con del bel verde..
Secondo voi devo usare il filtro interno o esterno?? E' vero che le piante devo essere corredate con i pesci?
Grazie per l'attenzione dimostrata.
mardimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 21:01   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mardimi, ti consiglio di leggerti le schede di AP e magari dopo averlo fatto poni domande più specifiche perchè quello che hai chiesto necessita di una lunghissima spiegazione..
il filtro esterno viene consigliato per maggiore praticità, bellezza e efficacia..
le piante puoi cercarle nel mercatino del sityo e farti fare un bel pacchetto da qualcuno vedrai che rimarrai soddisfatta..
si, a ogni biotopo corrisponde una gamma di piante ma non è necessario se non vuoi ricreare troppo fedelmente un ecosistema.. l'importante è trovare un giusto equilibrio tra fertilizzazione luce e anidride carbonica..
con i soldi del filtro esterno ti consiglio di prendere un impianto a c02
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 11:14   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mardimi, concordo, la tua domanda è troppo generica... per ora ti posso dire che la fluorite va usata da sola, non ricoperta.

Se vuoi il fondo di quarzo, puoi optare per terricci fertili da ricoprire con costi molto più abbordabili della fluorite.

Guarda nel mio profilo la foto del mio Cayman 110... se vuoi realizzare una cosa cosa simile, vediamo di farlo passo passo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15139 seconds with 14 queries