Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in un acquario con prevalenza sps con quanti neon t5 illuminereste la vasca:
6x39--------8x39w-------10x39w--------la vasca ha le seguenti misure 100/55/55h.
__________________
NON FARE A GLI ALTRI CIO' CHE GLI ALTRI NON VORRESTI FACESSERO A TE.
con una 10x39w copri perfettamente la larghezza.. poi penso sia una scelta tua... magari con 8x39 non butti fuori un po di luce come con la 10x39... credo che la 6x39 sia da escludere...
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
ho controllato le misure di una plafoniera 10x39w ,di larghezza fa 55cm come la mia vasca quindi andrei a buttare fuori luce dalla vasca, in vece con la 8x39w che misura 44cm di larghezza non avrei questo tipo di problema,ma 312w sono sufficienti per una vasca di sps?
__________________
NON FARE A GLI ALTRI CIO' CHE GLI ALTRI NON VORRESTI FACESSERO A TE.
ho controllato le misure di una plafoniera 10x39w ,di larghezza fa 55cm come la mia vasca quindi andrei a buttare fuori luce dalla vasca, in vece con la 8x39w che misura 44cm di larghezza non avrei questo tipo di problema,ma 312w sono sufficienti per una vasca di sps?
Io sulla mia vasca da 65 di larghezza, avevo fatto la plafoniera 55 per non buttare fuori luce.
Risultato: avevo le zone vicino ai vetri più scuri (la vasca è visibile su 3 lati).
Morale della favola..... ho dovuto rifare la plafoniera........ larga 65 cm (cioè come la vasca) per avere tutta la superfice illuminata.
Anch'io pensavo che avendo i T5 luce diffusa avrei coperto bene la mia vasca, invece mi sbagliavo. -05
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
avevo la ATI 6x39, sono passato ad una Sfiligoi 10x39 con 8 tubi, alla fine li ho messi tutti e 10. Da 10 a 6 la differenza è notevole, in meglio ovviamente
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
e ABBONDIAMO!!!! sono ancora indeciso tra 8x39w e 10x39w illuminare fuori della vasca non avrebbe senso,vedrò di prendere bene le misure e scegliere la più adatta, anche se abbandonare l' hqi...... .
__________________
NON FARE A GLI ALTRI CIO' CHE GLI ALTRI NON VORRESTI FACESSERO A TE.
fa69 ho visitato il tuo profilo in precedenza e ho visto che hai la vasca con le stesse mie misure ,quindi con 10x39w non butti luce fuori dalla vasca?
come mai hai deciso di abbandonare ati e andare su sfiligoi?
__________________
NON FARE A GLI ALTRI CIO' CHE GLI ALTRI NON VORRESTI FACESSERO A TE.
ciao a tutti vi informo che ho deciso di cambiare e passare ai t5,come plafo ho scelto una gisemann matrixx (spero di avere scelto bene)8x39w,a molti non fregherà niente che superpippo e passato ai t5 MA IO VE LO DICO LO STESSO .
__________________
NON FARE A GLI ALTRI CIO' CHE GLI ALTRI NON VORRESTI FACESSERO A TE.